ATTI REGIONALI DELIBERAZIONE DELLUFFICIO DI PRESIDENZA DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Seduta del 4 febbraio 2025 Dal n. 525/179 al n. 527/179 pag. 23114 Seduta del 11 febbraio 2025 Dal n. 528/180 al n. 531/180 pag. 23114 Seduta del 18 febbraio 2025 Dal n. 532/181 al n. 534/181 pag. 23114 Seduta del 25 febbraio 2025 N. 535/182 pag. 23114 Seduta del 11 marzo 2025 Dal n. 536/184 al n. 539/184 pag. 23114 Seduta del 18 marzo 2025 Dal n. 540/185 al n. 543/185 pag. 23114 Seduta del 25 marzo 2025 N. 544/186 pag. 23115 Seduta del 1 aprile 2025 N. 545/187 pag. 23115 Seduta del 15 aprile 2025 Dal n. 546/188 al n. 547/188 pag. 23115 Seduta del 29 aprile 2025 N. 548/189 pag. 23115 Seduta del 6 maggio 2025 Dal n. 549/190 al n. 552/190 pag. 23115 Seduta del 20 maggio 2025 Dal n. 553/191 al n. 556/191 pag. 23115 Seduta del 27 maggio 2025 N. 557/192 pag. 23116 Seduta del 10 giugno 2025 Dal n. 558/194 al n. 560/194 pag. 23116 Seduta del 18 giugno 2025 Dal n. 561/195 al n. 564/195 pag. 23116 Seduta del 24 giugno 2025 N. 565/196 pag. 23116 Seduta del 1 luglio 2025 Dal n. 566/197 al n. 567/197 pag. 23116 Seduta del 8 luglio 2025 Dal n. 568/198 al n. 569/198 pag. 23116 Seduta del 15 luglio 2025 Dal n. 570/199 al n. 574/199 pag. 23116 Seduta del 22 luglio 2025 Dal n. 575/200 al n. 576/200 pag. 23117 Seduta del 30 luglio 2025 Dal n. 577/201 al n. 578/201 pag. 23117 Seduta del 7 agosto 2025 N. 579/203 pag. 23117 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 22 settembre 2025, n. 59 DGR 230/2022. DGR 586/2022. Progetto Uffici di prossimit regione Marche POC al PON Governance e Capacit istituzionale. Avviso pubblico per acquisire le manifestazioni di interesse degli enti locali candidati a costituire Uffici di prossimit (3 call). Proroga termini di cui al Decreto n. 38/SGP del 23/06/2025 pag. 23118 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 23 settembre 2025, n. 628 pag. 23118 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 23 settembre 2025, n. 629 pag. 23118 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 137 pag. 23118 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 138 pag. 23118 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 139 pag. 23118 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 140 pag. 23119 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 24 settembre 2025, n. 305 Decreto n. 280/ITPC del 08/09/2025 D.G.R. n. 1214 del 28/07/2025 - Approvazione del bando pubblico per la concessione di contributi a favore dei Comuni per la riqualificazione degli spazi pubblici dei territori interni. 5.000.000,00, capitolo 2080120127, Bilancio 2025/2027, annualit 2026: rettifica per mero errore materiale. pag. 23119 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 23 settembre 2025, n. 185 D.Lgs. n. 36/2023 - Procedura di gara per la riapertura del confrontocompetitivo tra gli operatori economici parti dell Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG:9222902- LOTTO 5: 9965514A4D per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza,manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessiapplicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano(progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) Sito Lets Marche (LM) - CIG derivato: B70A4DE12B CUP B71C23000810009 - Pubblicato ai sensi dellart. 28 del D.Lgs. 36/2023 - Decreto di aggiudicazione pag. 23120 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 23 settembre 2025, n. 186 D.Lgs. n. 36/2023 - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dellAccordo Quadro ICT Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 5: 9965514A4D per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza, manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessi applicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Sito Marche&Win (M&W) - CIG Derivato: B7500672C3 - CUP: B71C23000810009 - Pubblicato ai sensi dellart. 28 del D.Lgs. 36/2023 - Decreto di aggiudicazione pag. 23122 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 25 settembre 2025, n. 189 pag. 23124 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 25 settembre 2025, n. 191 pag. 23124 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 25 settembre 2025, n. 181 pag. 23124 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 25 settembre 2025, n. 306 DPR n. 420/1994, art. 11 - Nomina commissione per il collaudo del deposito di oli minerali ad uso commerciale della societ Winner S.r.l., sito in Via Mario Ricci n. 23 nel Comune di Pesaro (PU) di cui allautorizzazione ex art. 1, comma 56 della L. n. 239/ 2004 rilasciata con DDS n. 363 del 13/10/2023 pag. 23124 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 settembre 2025, n. 148 D.lgs. n. 152/06, art. 28; L.r. 11/ 2019, art. 12. Verifica di ottemperanza alla Condizione Ambientale n. 1 Allegato 1 DDS VAAM n. 133/2025. Progetto: Progetto difattibilit tecnico-economica della realizzazione di scogliere emerse sul litorale di Scossicci nel comune di Porto Recanati (MC) 1 stralcio. Proponente: Provveditorato Interregionale OO.PP. Toscana, Marche, Umbria Ufficio 6 Tecnico e opere marittime per la regione Marche. Esito positivo. pag. 23125 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 settembre 2025, n. 149 pag. 23126 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 settembre 2025, n. 691 pag. 23126 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 settembre 2025, n. 692 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico lungo il fiume foglia, ad uso agricolo di mq 25.600, nel comune di Urbino (foglio 10, particella n186/p - mq 15.500) e nel comune di Montecalvo in Foglia (foglio 12, particella 573/p - mq 10.100). rettifica del decreto n. 545 del 16.07.2025. Ditta: Guidi Quinta pag. 23126 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 settembre 2025, n. 693 pag. 23127 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 694 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1406/P. SIAR-DAP 513840. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Villa Fastiggi - Strada Fontesecco. Ditta: TROMBETTA IRENE pag. 23127 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 695 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1451/F. SIAR-DAP 513798. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola, in Comune di Cagli - localit Ponte Melone. Ditta: MARTINELLI MAURO pag. 23128 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 696 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1545/F. SIAR-DAP 513715. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo da una sorgente adiacente al Fosso La Bisciugola, in Comune di Cagli - loc. via Buozzi 49. Ditta: OTTAVIANI DUILIO pag. 23130 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 697 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1560/F. SIAR-DAP 517973. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Candigliano, in Comune di Piobbico - localit via A. de Gasperi. Ditta: FANTINI FABRIZIO pag. 23131 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 698 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 137/F - SIAR DAP 513808. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Fermignano - localit C Lagostina. Ditta: CARRARA PIERO ALBERTO (P. IVA 02949480582) pag. 23132 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 699 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1334/P. SIAR-DAP 517385. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Mondolfo - loc. via Cesanense. Ditta: ROSSINI SIMONA pag. 23133 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 700 L.R. 09/06/2006 n. 5 art. 19. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso industriale sul terreno distinto al Foglio 27 Mappale 3017 del Comune di Fano - localit Lungomare Mediterraneo. Ditta: COPROMO SRL (P.IVA 02446860419) pag. 23134 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 701 pag. 23135 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 702 pag. 23135 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 703 pag. 23136 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 704 pag. 23136 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 705 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Biocco Carla pag. 23136 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 707 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso industriale e lavaggio strade da un pozzo (ID 71752) sito in Comune di Monte Roberto (AN) - A.CE.MA.T - CAVA DI SABBIA, GHIAIA E GRANULATI ASFALTICI S.R.L. (P.IVA 00157320425). pag. 23137 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 settembre 2025, n. 607 pag. 23138 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 settembre 2025, n. 610 pag. 23138 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 611 pag. 23138 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 612 pag. 23138 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 613 pag. 23138 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 19 settembre 2025, n. 273 DDD n. 126 del 04.07.2025 e ss.mm.ii Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimentonella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n.618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143: Proroga della scadenza del termine di presentazione delle domande pag. 23139 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 947 pag. 23139 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 949 pag. 23139 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 951 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione a Tempo Indeterminato (tempo pieno) di n. 2 Operatori Amministrativi della Famiglia Amministrativa e della Comunicazione da assegnare al Ministero dellInterno presso la Prefettura U.T.G. di Pesaro-Urbino. pag. 23139 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 953 L.n. n. 1/90, L.r. n.16/90, D.G.R. n. 287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Corso Operatore dei trattamenti estetici scheda Siform2 n.1086051 quarta edizione. Ente gestore CSC Leonardo srls - Recanati. Costituzione e nomina della commissione desame. pag. 23140 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 22 settembre 2025, n. 959 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore Amministrativo, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno. pag. 23141 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 22 settembre 2025, n. 960 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Magazziniere, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno. pag. 23142 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 22 settembre 2025, n. 963 DGR n. 1935 del 12/12/2023 DDS n. 26 del 18/01/2024 - PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 3 Inclusione sociale ob.spec.4h(2) C.I. 153 Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati concessione del finanziamento ed assunzione impegni di spesa progetti presentati entro il 30/06/2025, pari a 416.250,00 Bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2026. pag. 23144 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 settembre 2025, n. 967 Avviso Pubblico (Allegato A) COMUNE DI MONDAVIO per lAvviamento a selezione, riservato a persone iscritte ai sensi dellart.1, co.1 della L. 68/99, finalizzato allassunzione a tempo indeterminato part-time 20h sett.li di n. 1 unit con la qualifica di Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) riconducibile alla classificazione Codice Istat 2021 1Digit Codice 8 Professioni non qualificate pag. 23147 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 settembre 2025, n. 972 L.n. n. 1/90, L.r. n.16/90, D.G.R. n. 287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I. CA). Corso Tecnico dei trattamenti estetici scheda Siform2 n.1097899 seconda edizione. Ente gestore CSC Leonardo srls - Recanati. Costituzione e nomina della commissione desame. pag. 23148 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 23 settembre 2025, n. 975 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. Avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. DDS n. 51/FOAC del 29/01/2024 (Settimo elenco dal 22/12/2023 al 22/01/2024). Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO, corso cod. 1094870 denominazione: Addetto alla produzione in serie di calzature, RRPP 85, ore 600, CUP B84D24000330009, Ente Accademia Holding Moda Srl Societ Benefit. Approvazione determinazione finale della sovvenzione e recupero somme. Accertamento economia di spesa di 8.550,00. Capitoli di spesa n. 2150410197 2150410198 2150410199, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. pag. 23149 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 24 settembre 2025, n. 977 CPI FABRIANO: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Tecnico da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato, mesi sei pag. 23151 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 24 settembre 2025, n. 978 pag. 23152 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 24 settembre 2025, n. 979 Avviso Pubblico (Allegato 1) Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Marche - Avviamento a selezione, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit con il profilo professionale di Ausiliario Amministrativo (Area degli Operatori a norma del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) ISTAT 2021, 1 Digit Codice 4 Professioni eseutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso le sedi di Ancona (n. 3 unit), Pesaro-Urbino (n. 1 unit), Macearat (n. 1 unit), Fermo (n. 1 unit), Ascoli Piceno (n. 1 unit). pag. 23152 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 985 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Sezione Territoriale per la Formazione di Ancona. 4 bimestre luglio/agosto 2025 pag. 23153 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 986 pag. 23154 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 989 pag. 23154 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 990 pag. 23154 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 991 PR Marche FSE+ 2021/2027 - Asse Giovani - OS 4.f. Rif. DGR n. 1429 del 11/08/2025. Avviso Pubblico relativo a n. 32 percorsi formativi, delle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) con sede legale nelle Marche, a cofinanziamento regionale per un importo di 9.120.000,00. Piano triennale formativo 2025-2027. Riapertura termine inserimento Siform per accertato malfunzionamento ai fini completamento proposta progettuale ITS Academy Recanati (MC) pag. 23154 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 992 pag. 23155 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 993 pag. 23155 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 994 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DD n. 231/2025). Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione di n. 1 unit di Agricoltore e operaio agricolo specializzato, a tempo parziale e determinato (eventualmente prorogabile), presso il CREA di Monsampolo del Tronto. pag. 23155 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 26 settembre 2025, n. 171 pag. 23156 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 settembre 2025, n. 369 pag. 23156 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 22 settembre 2025, n. 370 pag. 23156 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 settembre 2025, n. 371 pag. 23156 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 settembre 2025, n. 372 pag. 23157 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 23 settembre 2025, n. 55 pag. 23157 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 settembre 2025, n. 240 pag. 23157 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 241 pag. 23157 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 242 pag. 23157 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 243 pag. 23157 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 244 pag. 23157 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 245 pag. 23157 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 settembre 2025, n. 246 pag. 23158 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 settembre 2025, n. 247 pag. 23158 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 settembre 2025, n. 248 pag. 23158 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 settembre 2025, n. 249 pag. 23158 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 26 settembre 2025, n. 333 Rettifica decreto n. 288/TDI del 29/ 08/2025 - Art. 106 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 - Aumento della fornitura di cui allAccordo Quadro per la fornitura di prodotti per la sicurezza perimetrale, protezione degli endpoint e anti-apt ed erogazione di servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Lotti 1, 2, 3 ID 2367 LOTTO 3 CIG: 88980918FA CIG derivato B2D90BAB14 per lintervento Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026. Misura #55 Regione Marche CUP B79B24002450001 ODA 7859532 pag. 23159 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 settembre 2025, n. 285 Riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo e iscrizione nellelenco regionale, ai sensi dellarticolo 66, comma 2, lettera c), della Legge Regionale 11 luglio 2006, n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, riferimento protocollo Regione Marche n. 1184804_2025. pag. 23161 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 settembre 2025, n. 286 DGR 649/2025 Strategia Europea per la Macroregione Adriatico-Ionica (EUSAIR) Accordo di collaborazione ex art. 15 Legge 241/90 con la Camera di Commercio delle Marche per lo sviluppo dellOsservatorio DO-AIR Impegno 35.000,00 Cap 2010110134 pag. 23161 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 settembre 2025, n. 288 pag. 23162 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 25 settembre 2025, n. 289 Fondo Unico per linclusione delle persone con disabilit - DGR n. 105/2025 e DGR 810/2025 - Progetto MARCHE FOR ALL 2 edizione - Approvazione del progetto OSSMED ETS MARCHE DEAF FRIENDLY REGION 2025 e del relativo schema di convenzione. pag. 23162 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 25 settembre 2025, n. 424 pag. 23163 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 23 settembre 2025, n. 36 L.R. 22 del 5 agosto 2021 Titolo VI Sistema Fieristico regionale artt.132 e 130 -DGR n.1108/ 2025 - Promozione e sviluppo del sistema fieristico regionale Criteri e modalit per la concessione dei contributi ai soggetti organizzatori delle manifestazioni fieristiche iscritte nel calendario regionale 2025 - 45.000,00 capitoli 2140210042 -2140210043 - 2140210044 - bilancio 2025/2027 - annualit 2025 pag. 23163 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 537 Approvazione elenco delle squadre e dei gruppi di girata per lesercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva nella Provincia di Ancona. Stagione venatoria 2025/2026 pag. 23164 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 538 Approvazione elenco delle squadre, dei gruppi di girata per lesercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva, nel territorio dellATC PS 2 e approvazione della relativa pianificazione delle UG-cinghiale caccia collettiva, per la stagione venatoria 2025/26. pag. 23164 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 540 Approvazione elenco delle squadre e dei gruppi di girata per lesercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva nella Provincia di Macerata. Stagione venatoria 2025/2026. pag. 23165 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 541 Approvazione elenco delle squadre e dei gruppi di girata per lesercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva, nel territorio dellATC PS 1 e approvazione della relativa pianificazione delle UG-cinghiale caccia collettiva, per la stagione venatoria 2025/26. pag. 23166 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 219 pag. 23167 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 220 pag. 23167 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 221 pag. 23167 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 222 pag. 23167 ATTI DI ORGANI STATALI DI INTERESSE REGIONALE Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche Ordinanza commissariale n. 53 del 2025 finalizzata alla disciplina per la richiesta e la concessione dei contributi per la delocalizzazione degli immobili a uso residenziale. pag. 23168 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Ancona Estratto della deliberazione consiliare n. 88 del 28/07/2025 relativa a: Modifica di adeguamento dello Statuto Comunale alla normativa vigente. pag. 23204 Comune di Cessapalombo Variante n.4 al Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. n. 34/1992 e s.m.i. e della L.R. n. 25/2017 e s.m.i. - Approvazione definitiva pag. 23232 Comune di Monte San Pietrangeli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 25-07-2025. Variazione del tracciato di un tratto della strada comunale Fonte Pezzone, con contestuale permuta del tronco stradale dismesso con nuovo sedime da realizzarsi su porzione di fondi di proprieta pag. 23232 Comune di Montegiorgio Ordinanza n. 18 del 19-09-2025. Ordinanza contingibile e urgente per la tutela dellincolumit pubblica mediante demolizione del fabbricato collabente ubicato in via Mazzini n. 94 (foglio 30 particella 421) pag. 23233 Comune di Offida Deliberazione della Giunta Comunale numero 115 del 18-09-2025. Approvazione variante parziale non sostanziale al P.R.G., relativa alla retrocessione della destinazione urbanistica, da edificabili a agricole, di aree ricadenti nel territorio comunale, ai sensi combinato disposto dallart. 33, commi 8 e 12, della l.r. n. 19/2023 e dagli artt. 15, comma 5, e 30 della l.r. n. 34/1992. pag. 23236 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento (art. 23, d.P.R. 327/2001) n. 17753 del 18/09/2025: Estensione collettore fognario per sanatoria singoli scarichi fognari zona Vallasciano nel Comune di Fermo - IDAATO: 601163-CC: FXFA. pag. 23237 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento (art. 23, d.P.R. 327/2001) n. 17754 del 18/09/2025: Ampliamento impianto di depurazione di Rubbianello, realizzazione singoli impianti di depurazione a servizio di alcune zone dei Comuni di Monterubbiano e Moresco e relative condotte fognarie - ID: 538188 - CC: FY39. pag. 23241 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 25 del 18/09/2025. R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/ 2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08. 1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da c.i. non tipizzato, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola ubicato nel Comune di Senigallia (AN) localit Fraz. Cesano, su area distinta al C.T. Foglio 2, mappale 1434 del Comune di Senigallia (AN). Ditta richiedente: BIGELLI PAOLA DR 1606 - SIAR DAP n. 513681 (ex 511738 scaduta) pag. 23243 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo esistente ubicato in Comune di Grottammare (AP) a servizio dello Chalet Sabya Beach- Uso: igienico sanitario e usi assimilati- Ditta richiedente: Valentino Resort srl (P IVA 01667400442)- pag. 23244 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgenti ubicate in Comune di Montemonaco (AP), Loc, Monte Zampa, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali)- Ditta richiedente: Comunanza Agraria Isola San Biagio (P IVA 0121941044)- pag. 23244 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Montemonaco (AP), Loc, Cima della Prata, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali)- Ditta richiedente: Comunanza Agraria di Foce (C.F.: 92042790441)- pag. 23245 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Montemonaco (AP), Loc, Monte Banditello, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali)- Ditta richiedente: Comunanza Agraria di Vallegrascia (C.F.: 92027870440)- pag. 23245 Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale da Comunanza ad Amandola 1 Stralcio - CUP F21B2300012001 - Progetto Definitivo - S.S. 78 Amandola - Mozzano - Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. pag. 23246 Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - Stralcio di completamento - F91B21006040001 - Progetto Definitivo - S.S. 78 - Sarnano Amandola - Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto-legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. pag. 23246 AVVISI DASTA AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di Asta Pubblica per laffitto di fondi rustici pag. 23248 BANDI DI CONCORSO Provincia di Macerata Bando pubblico per lammissione agli esami didoneit allesercizio del trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea anno 2025 pag. 23254 AVVISI Centrale Fotovoltaica Cervare S.r.l. AVVISO ex art. 4 Legge Regionale 19/1988 istanza di Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.), ai sensi dellart. 6 del d.lgs 28/2011 ,per la Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra in area idonea della potenza minore di 1 MW, nel comune di Tolentino. pag. 23295 Gabriele Maloni Procedura autorizzativa semplificata di cui allart. 8 del d.lgs 190 del 25 novembre 2024, su area industriale di pertinenza ai sensi dellart.10-bis della legge n.34 del 27 aprile 2022, per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico denominato Maltignano 4 da installarsi in via Piano Selva nel comune di Maltignano (Ap) su parte delle p.lle 497,75 e 76 del foglio 9, della potenza di generazione di 999,60 kwp e in immissione di 995,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto pag. 23295 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONE DELLUFFICIO DI PRESIDENZA DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Delibera 4 febbraio 2025, n. 525/179 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: GENNAIO 2025 ____________________________________________ Delibera 4 febbraio 2025, n. 526/179 CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI PATROCINI, DEI SERVIZI E DELLE COMPARTECIPAZIONI DEL CONSIGLIO - ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE (BANDI) ____________________________________________ Delibera 4 febbraio 2025, n. 527/179 AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO DEI CANDIDATI A COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELLA REGIONE MARCHE ____________________________________________ Delibera 11 febbraio 2025, n. 528/180 REGOLAMENTO PER L'EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E DI ATTO DI NOTORIET DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 DICEMBRE 2000, N. 445 (TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) NELL'AMBITO DI ALCUNI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEGLI ORGANISMI REGIONALI DI GARANZIA ____________________________________________ Delibera 11 febbraio 2025, n. 529/180 "SMARTPHONE E PROTEZIONE DEI MINORI". APPROVAZIONE INIZIATIVE ____________________________________________ Delibera 11 febbraio 2025, n. 530/180 MANIFESTAZIONE "LE MARCHE PER LA PACE" ____________________________________________ Delibera 11 febbraio 2025, n. 531/180 SALONE EDITORIA MARCHE Il EDIZIONE 22, 23 E 24 MARZO 2025. ____________________________________________ Delibera 18 febbraio 2025, n. 532/181 RENDICONTO DELLE SPESE ECONOMALI DEL MESE DI GENNAIO 2025 ____________________________________________ Delibera 18 febbraio 2025, n. 533/181 "SMARTPHONE E SOCIAL MEDIA: OGNI TECNOLOGIA HA IL SUO GIUSTO TEMPO" -ADESIONE ALLA PETIZIONE ____________________________________________ Delibera 18 febbraio 2025, n. 534/181 GRUPPO ASSEMBLEARE ____________________: PROROGA DELL'INCARICO DI ADDETTA A ILARIA TRIGGIANI ____________________________________________ Delibera 25 febbraio 2025, n. 535/182 APPROVAZIONE DEL PIANO ANNUALE DEI FLUSSI DI CASSA ANNO 2025, IN CONFORMITA' CON IL DECRETO LEGGE N.155/2024 ART.6, COMMA 1 ____________________________________________ Delibera 11 marzo 2025, n. 536/184 ART. 37 DEL D. LGS. N. 36/2023 E SS.MM.I1.APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI DI COMPETENZA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE ANNUALITA' 2025/2027 ____________________________________________ Delibera 11 marzo 2025, n. 537/184 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI COMPETENZA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE CONCERNENTE: "SOSTITUZIONE COMPONENTE DEL COMITATO PER IL CONTROLLO E LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE". ____________________________________________ Delibera 11 marzo 2025, n. 538/184 SALONE EDITORIA MARCHE Il EDIZIONE - INTEGRAZIONE DELIBERAZIONE N. 531/180 DELL'11.02.2025 ____________________________________________ Delibera 11 marzo 2025, n. 539/184 CONVEGNO "EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E DEL CERIMONIALE" - ANCONA, 11 APRILE 2025 ____________________________________________ Delibera 18 marzo 2025, n. 540/185 SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA GIOVANI - LEADERSHIP E TERRITORIO ____________________________________________ Delibera 18 marzo 2025, n. 541/185 LEGGE REGIONALE 3 AGOSTO 2020, N. 42. GIORNATA REGIONALE CARLO URBANI -APPROVAZIONE DELL'INIZIATIVA IN PROGRAMMA PER IL 25 MARZO 2025. ____________________________________________ Delibera 18 marzo 2025, n. 542/185 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: FEBBRAIO 2025 ____________________________________________ Delibera 18 marzo 2025, n. 543/185 CONVEGNO "ATTUALE RUOLO DEL CONSIGLIERE REGIONALE IN RELAZIONE Al RAPPORTI CON LA GIUNTA REGIONALE OBBLIGHI E RESPONSABILIT" -ANCONA, 3 APRILE 2025 ____________________________________________ Delibera 25 marzo 2025, n. 544/186 SEGRETERIA PARTICOLARE DEL CONSIGLIERE SEGRETARIO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE PIERPAOLO BORRONI: MODIFICA DEGLI INCARICHI ____________________________________________ Delibera 1 aprile 2025, n. 545/187 SEGRETERIA PARTICOLARE DEL VICEPRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE MAURIZIO MANGIALARDI: CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI ADDETTA A LUDOVICA GIULIANI ____________________________________________ Delibera 15 aprile 2025, n. 546/188 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI AL 31 DICEMBRE 2024 Al SENSI DEGLI ARTICOLI 3, COMMA 4, E 63, COMMI 8 E 9 DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118 ED APPROVAZIONE DELLE CONSEGUENTI VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2024/2026 E AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NONCH Al RELATIVI DOCUMENTI TECNICI DI ACCOMPAGNAMENTO E AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE DELL'ESERCIZIO 2025 ____________________________________________ Delibera 15 aprile 2025, n. 547/188 RENDICONTO DELLE SPESE ECONOMALI DEL MESE DI MARZO 2025 ____________________________________________ Delibera 29 aprile 2025, n. 548/189 GRUPPO ASSEMBLEARE __________________: MODIFICA DEGLI INCARICHI DELLA SEGRETERIA ____________________________________________ Delibera 6 maggio 2025, n. 549/190 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: MARZO 2025 ____________________________________________ Delibera 6 maggio 2025, n. 550/190 PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE MARCHE AL XXXVII SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO. APPROVAZIONE DELLE MODALIT DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DA PARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE. ____________________________________________ Delibera 6 maggio 2025, n. 551/190 PRESA D'ATTO DELL'ADESIONE AL GRUPPO LEGA MARCHE PER SALVINI PREMIER DEL CONSIGLIERE LUCA SANTARELLI ____________________________________________ Delibera 6 maggio 2025, n. 552/190 GRUPPO ASSEMBLEARE ___________________: RIDETERMINAZIONE DEL BUDGET DI SPESA E CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ADDETTO A STEFANO STRANO E ANDREA MORSUCCI. MODIFICA DEGLI INCARICHI DELLA SEGRETERIA ____________________________________________ Delibera 20 maggio 2025, n. 553/191 SECONDA VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 DEL CONSIGLIO -ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE E DEL RELATIVO DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO ____________________________________________ Delibera 20 maggio 2025, n. 554/191 RENDICONTO DELLE SPESE ECONOMALI DEL MESE DI APRILE 2025 ____________________________________________ Delibera 20 maggio 2025, n. 555/191 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: MARZO-APRILE 2025 ____________________________________________ Delibera 20 maggio 2025, n. 556/191 APPROVAZIONE DELL'INIZIATIVA NELL'AMBITO DELLE ATTIVIT DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA VIOLENZA DI GENERE ____________________________________________ Delibera 27 maggio 2025, n. 557/192 CELEBRAZIONE DEL MONUMENTO NAZIONALE DELLE MARCHE "Al VITTORIOSI DI CASTELFIDARDO" - APPROVAZIONE INIZIATIVA DEL 29 MAGGIO 2025 ____________________________________________ Delibera 10 giugno 2025, n. 558/194 PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO CONCERNENTE "RENDICONTO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2024" ____________________________________________ Delibera 10 giugno 2025, n. 559/194 APPROVAZIONE DEI CONTI GIUDIZIALI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE RELATIVI ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 ____________________________________________ Delibera 10 giugno 2025, n. 560/194 GRUPPO ASSEMBLEARE __________________: CONFERIMENTO INCARICO DI ADDETTO A SECONDO SPINA ____________________________________________ Delibera 18 giugno 2025, n. 561/195 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: MAGGIO 2025 ____________________________________________ Delibera 18 giugno 2025, n. 562/195 TERZA VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 DEL CONSIGLIO -ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE E DEL RELATIVO DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO ____________________________________________ Delibera 18 giugno 2025, n. 563/195 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO TRA IL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE ED IL COMUNE DI ANCONA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MOSTRA FOTOGRAFICA "CANTO DELLE STAGIONI" ____________________________________________ Delibera 18 giugno 2025, n. 564/195 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO TRA IL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE ED IL COMUNE DI ANCONA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "PICTURES OF YOU" - MOSTRA FOTOGRAFICA. ____________________________________________ Delibera 24 giugno 2025, n. 565/196 GRUPPO ASSEMBLEARE ___________________: CONFERIMENTO INCARICO DI ADDETTA A ILENIA CITTADINI ____________________________________________ Delibera 1 luglio 2025, n. 566/197 DETERMINAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO 2025 PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEL PERSONALE DIRIGENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Delibera 1 luglio 2025, n. 567/197 DETERMINAZIONE DEL FONDO 2025 DELLE RISORSE DECENTRATE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Delibera 8 luglio 2025, n. 568/198 RENDICONTO DELLE SPESE ECONOMALI DEL MESE DI GIUGNO 2025 ____________________________________________ Delibera 8 luglio 2025, n. 569/198 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: GIUGNO 2025 ____________________________________________ Delibera 15 luglio 2025, n. 570/199 COSTITUZIONE GRUPPI ASSEMBLEARI. MODIFICA DELIBERAZIONE N. 1/1 DEL 23.10.2020 (COSTITUZIONE GRUPPI ASSEMBLEARI. VERIFICA DELL'ESISTENZA DEI REQUISITI. ARTICOLO 19 DEL REGOLAMENTO INTERNO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE) E SS.MM. ____________________________________________ Delibera 15 luglio 2025, n. 571/199 GRUPPO ASSEMBLEARE _________________: RIDETERMINAZIONE DEL BUDGET DI SPESA E MODIFICA DEGLI INCARICHI DELLA SEGRETERIA ____________________________________________ Delibera 15 luglio 2025, n. 572/199 GRUPPO ASSEMBLEARE _________________: RIDETERMINAZIONE DEL BUDGET DI SPESA E CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI PRESSO LA SEGRETERIA ____________________________________________ Delibera 15 luglio 2025, n. 573/199 QUARTA VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 DEL CONSIGLIO -ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE E DEL RELATIVO DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO ____________________________________________ Delibera 15 luglio 2025, n. 574/199 ADESIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE ALLA FONDAZIONE GAZZETTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA-ANNUALITA' 2025 ____________________________________________ Delibera 22 luglio 2025, n. 575/200 PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO CONCERNENTE "ASSESTAMENTO DEL BILANCIO PLURIENNALE 2025/2027 DEL CONSIGLIO -ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE" ____________________________________________ Delibera 22 luglio 2025, n. 576/200 APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE 2024/2026 - AGGIORNAMENTO 2025 ____________________________________________ Delibera 30 luglio 2025, n. 577/201 RENDICONTO DELLE SPESE ECONOMALI LUGLIO 2025 ____________________________________________ Delibera 30 luglio 2025, n. 578/201 ATTUAZIONE DELLA DELIBERAZIONE AMMINISTRATIVA ASSESTAMENTO DEL BILANCIO PLURIENNALE 2025/2027 DEL CONSIGLIO-ASSEMBLEA LEGISLATIVA-VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE DEL TRIENNIO 2025/2027 E DEL RELATIVO DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO ____________________________________________ Delibera 7 agosto 2025, n. 579/203 CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE AD INIZIATIVE DI CARATTERE CULTURALE, SCIENTIFICO, SOCIALE, EDUCATIVO, SPORTIVO, AMBIENTALE ED ECONOMICO: LUGLIO - AGOSTO 2025 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 22 settembre 2025, n. 59 DGR 230/2022. DGR 586/2022. Progetto Uffici di prossimit regione Marche POC al PON Governance e Capacit istituzionale. Avviso pubblico per acquisire le manifestazioni di interesse degli enti locali candidati a costituire Uffici di prossimit (3 call). Proroga termini di cui al Decreto n. 38/SGP del 23/06/2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di prorogare al 30/09/2025, per le ragioni espresse nel documento istruttorio, il termine per linvio delle manifestazioni di interesse degli enti locali alla costituzione di uffici di prossimit, di cui al decreto n. 38/SGP del 23/06/2025, fatte salve le disposizioni contenute nel suddetto decreto. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Pietro Tapanelli) DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 23 settembre 2025, n. 628 Affidamento diretto della fornitura di manifesti, schede e modulistica occorrenti per lo svolgimento delle elezioni regionali 2025 Maggioli S.p.A., Codice Fiscale 06188330150 e P. IVA 02066400405, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm. CIG B7484738AE Variante ex art. 120 co. 9 D.Lgs. 36/2023 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 23 settembre 2025, n. 629 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett.b) del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, del servizio bar/mensa in occasione delle giornate elettorali del 28 e 29 settembre 2025 CIG B82C9A2C82 - capitolo 2010710012 - Bilancio 2025-2027 - annualit 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 137 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di trasporto scolastico per i comuni della Regione Marche 2^ edizione mediante conclusione di una Convenzione Quadro ai sensi e per gli effetti dellart. 26 L. n. 488/1999 N. GARA SIMOG 9327938 Lotto 2 (CIG A0116CE482) - Incremento importo massimo spendibile, ai sensi dellart. 7 comma 9 della Convenzione reg. int. n. 835/2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 138 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di trasporto scolastico per i comuni della Regione Marche 2^ edizione mediante conclusione di una Convenzione Quadro ai sensi e per gli effetti dellart. 26 L. n. 488/1999 N. GARA SIMOG 9327938 Lotto 5 (CIG A01170B6D8) - Incremento dellimporto massimo spendibile, ai sensi dellart. 120, co. 3 del D. Lgs. n. 36/2023, della Convenzione reg. int. n. 836/2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 139 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di trasporto scolastico per i comuni della Regione Marche 2^ edizione mediante conclusione di una Convenzione Quadro ai sensi e per gli effetti dellart. 26 L. n. 488/1999 N. GARA SIMOG 9327938 Lotto 8 (CIG A01170E951) - Incremento importo massimo spendibile, ai sensi dellart. 7 comma 9 della Convenzione reg. int. n. 836/2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 23 settembre 2025, n. 140 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di trasporto scolastico per i comuni della Regione Marche 2^ edizione mediante conclusione di una Convenzione Quadro ai sensi e per gli effetti dellart. 26 L. n. 488/1999 N. GARA SIMOG 9327938 Lotto 10 (CIG A011710AF7) Incremento importo massimo spendibile, ai sensi dellart. 7 comma 9 della Convenzione reg. int. n. 773/2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 24 settembre 2025, n. 305 Decreto n. 280/ITPC del 08/09/2025 D.G.R. n. 1214 del 28/07/2025 - Approvazione del bando pubblico per la concessione di contributi a favore dei Comuni per la riqualificazione degli spazi pubblici dei territori interni. 5.000.000,00, capitolo 2080120127, Bilancio 2025/2027, annualit 2026: rettifica per mero errore materiale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di rettificare per mero errore materiale, lindirizzo web del portale regionale Procedimarche riportato nel Decreto n. 280/ITPC del 08/09/2025 Bando per la concessione di contributi ai comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici - annualit 2025 (attuazione DGR n. 1214/2025), al punto 4 del dispositivo e nel documento istruttorio, e negli allegati 1 - Bando per la concessione di contributi ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici - annualit 2025 e A - Set informativo Procedimarche, come di seguito: indirizzo da rettificare: https://procedimenti.regione.marche.it/Pratiche/Avvia/15069 indirizzo corretto: https://procedimenti.regione.marche.it/Pratiche/Avvia/14252; 2. di sostituire, in attuazione del punto precedente, il punto 4 del dispositivo del Decreto n. 280/ITPC del 08/09/2025 con il seguente: di stabilire che la presentazione delle istanze, cos come indicato nellart. 5 del bando, deve avvenire unicamente tramite il portale ProcediMarche collegandosi al seguente indirizzo web: https://procedimenti.regione.marche.it/Pratiche/Avvia/14252, nome procedimento: Concessione contributi ai Comuni dei territori interni; 3. di approvare le nuove versioni degli allegati 1 - Bando per la concessione di contributi ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici - annualit 2025 e A - Set informativo Procedimarche del Decreto n. 280/ITPC del 08/09/2025, che riportano lindirizzo web corretto indicato al punto 1 del dispositivo e che vengono allegati al presente atto; 4. di lasciare invariata ogni altra disposizione del decreto n. 280/ITPC del 08/09/2025 Bando per la concessione di contributi ai comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici - annualit 2025 (attuazione DGR n. 1214/2025) e dei suoi allegati; 5. di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158/2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ed attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di altre situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 ss.mm.ii. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il Direttore del Dipartimento (Nardo Goffi) ALLEGATI - Allegato 1 Bando per la concessione di contributi ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici - annualit 2025 - Allegato A Set informativo Procedimarche. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 23 settembre 2025, n. 185 D.Lgs. n. 36/2023 - Procedura di gara per la riapertura del confrontocompetitivo tra gli operatori economici parti dell' Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG:9222902- LOTTO 5: 9965514A4D per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza,manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessiapplicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano(progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) Sito Let's Marche (LM) - CIG derivato: B70A4DE12B CUP B71C23000810009 - Pubblicato ai sensi dellart. 28 del D.Lgs. 36/2023 - Decreto di aggiudicazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA I. di prendere atto ed approvare le risultanze della procedura di gara di cui alloggetto - autorizzata con Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture n. 70/SULP del 27/05/2025 - e di ritenere tutto quanto riportato nel documento istruttorio parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; II. di approvare i verbali di gara relativi alla valutazione delle offerte tecniche ed economiche da parte della Commissione Giudicatrice e alla verifica della documentazione amministrativa da parte del Seggio di Gara, da ritenere parti integranti e sostanziali del presente atto, anche se non materialmente allegati, come di seguito riepilogati: III. di prendere atto dellintegrazione documentale prodotta a mezzo della PAD, in seguito al soccorso istruttorio, ai sensi dellart. 101 del D. Lgs. 36/2023 e dellart. 14 del Disciplinare di Gara, pertanto, di ritenere la documentazione amministrativa completa e regolare; IV. di approvare la graduatoria come da prospetto riepilogativo che segue, cos determinatasi, allesito dellattribuzione dei punteggi allofferta tecnica e allofferta economica dalla Commissione Giudicatrice: V. di approvare la proposta di aggiudicazione formulata dalla Commissione Giudicatrice in favore delloperatore economico, primo in graduatoria SEI CONSULTING S.P.A.; VI. di prendere atto che, ai sensi dellart. 110 del D.Lgs. 36/2023 e dellart. 23 del Disciplinare di Gara, la migliore offerta non stata assoggettata alla verifica di congruit da parte del RUP e della Commissione Giudicatrice, non avendo riscontrato la sussistenza delle condizioni ivi previste; VII. di prendere atto dellesito positivo della verifica dei requisiti di carattere generale di cui allart. 99 del D.Lgs. n. 36/2023 e allart. 24 del Disciplinare di Gara e di disporre, pertanto, laggiudicazione immediatamente efficace, ai sensi e per gli effetti dellart. 17, comma 5, del D. Lgs. n. 36/2023, dellappalto relativo allaffidamento, mediante riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell' Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 5, CIG: 9965514A4D, per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza, manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessi applicativi di front-end e backend per la valorizzazione economica del territorio marchigiano(progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Sito Let's Marche (LM) - CIG derivato: B70A4DE12B - CUP B71C23000810009, in favore delloperatore economico SEI CONSULTING S.P.A., con sede legale in Via Delle Industrie, snc - C.A.P. 73014 - Gallipoli (LE), C.F./P.IVA 05354140757, alle condizioni degli atti di gara e dellofferta tecnico-economica proposta, per un importo complessivo di aggiudicazione, di 117.113,81 al netto di IVA, per la durata contrattuale di 36 mesi; VIII. di riservarsi ogni potere di autotutela in merito alla presente aggiudicazione, per violazione della lex specialis, inclusa la facolt di recedere unilateralmente dal rapporto negoziale qualora dovessero essere accertate cause ostative alla stipula di contratti pubblici previste dal D. Lgs. n. 36/2023, dalla normativa di cui al D.lgs. n. 159 del 2011, nonch da altra normativa applicabile alloggetto del presente affidamento; IX. di dare atto che, ai fini della stipula del contratto, non si applica il termine dilatorio, ai sensi dellart. 18, comma 3, lett. a), del D. Lgs. n. 36/2023; X. di dare atto che le operazioni compiute in seduta pubblica telematica e le attivit istruttorie citate nel presente atto sono descritte nei verbali di gara agli atti della pratica; XI. di dare atto, inoltre, che la presente aggiudicazione sar comunicata a norma di legge, al fine degli atti conseguenti; XII. di dare avviso ai concorrenti delladozione del presente provvedimento, con le modalit di cui allart. 5-bis del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (CAD); XIII. di assicurare, ai sensi dellart. 28, comma 2 del D.Lgs. n. 36/2023, il collegamento tra la sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale e la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici; XIV. di dare atto, inoltre, che la presente aggiudicazione sar comunicata al Committente anche ai fini delleventuale avvio dellesecuzione in via durgenza ai sensi dellart. 18 del D.Lgs. n. 36/2023; XV. di dare atto che con decreto del settore SUAM Lavori, Servizi e Forniture n. 159 del 27/08/2025 stato modificato il Gruppo di Lavoro di cui al decreto di indizione n. 70 del 27/05/2025, a seguito dellentrata in vigore del nuovo regolamento regionale incentivi, approvato con DGR n. 460 del 31/03/2025, dando atto che il responsabile di procedimento per la fase di affidamento, dott.ssa Noemi Giannini, svolger i propri compiti con il supporto del seguente personale: - dott.ssa Federica Campetella: in qualit di supporto al responsabile di procedimento per la fase di affidamento per la predisposizione dei documenti di gara; - dott.ssa Lucia Calamante (referente informatico Piattaforma GTSUAM nella gestione delle fasi di gara), Flavia Cancellieri (referente ai fini della verifica dei requisiti): addetti alla gestione tecnico/amministrativa a supporto del responsabile di procedimento per la fase di affidamento. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il Dirigente (Dott. Pietro Tapanelli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 23 settembre 2025, n. 186 D.Lgs. n. 36/2023 - Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG: 9222902 - LOTTO 5: 9965514A4D per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza, manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessi applicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Sito Marche&Win (M&W) - CIG Derivato: B7500672C3 - CUP: B71C23000810009 - Pubblicato ai sensi dellart. 28 del D.Lgs. 36/2023 - Decreto di aggiudicazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA I. di prendere atto ed approvare le risultanze della procedura di gara di cui alloggetto - autorizzata con Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture n. 94/SULP del 18/06/2025 - e di ritenere tutto quanto riportato nel documento istruttorio parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; II. di approvare i verbali di gara relativi alla valutazione delle offerte tecniche ed economiche da parte della Commissione Giudicatrice e alla verifica della documentazione amministrativa da parte del Seggio di Gara, da ritenere parti integranti e sostanziali del presente atto, anche se non materialmente allegati, come di seguito riepilogati: III. di prendere atto dellintegrazione documentale prodotta a mezzo della PAD, in seguito al soccorso istruttorio, ai sensi dellart. 101 del D. Lgs. 36/2023 e dellart. 14 del Disciplinare di Gara, pertanto, di ritenere la documentazione amministrativa completa e regolare; IV. di approvare la graduatoria come da prospetti riepilogativi che seguono, cos determinatasi, allesito dellattribuzione dei punteggi allofferta tecnica e allofferta economica dalla Commissione Giudicatrice: V. di approvare la proposta di aggiudicazione formulata dalla Commissione giudicatrice in favore delloperatore economico, primo in graduatoria SEI CONSULTING S.P.A.; VI. di prendere atto che, ai sensi dellart. 110 del D.Lgs. 36/2023 e dellart. 23 del Disciplinare di Gara, la migliore offerta non stata assoggettata alla verifica di congruit da parte del RUP e della Commissione Giudicatrice, non avendo riscontrato la sussistenza delle condizioni ivi previste; VII. di prendere atto dellesito positivo della verifica dei requisiti di carattere generale di cui allart. 99 del D.Lgs. n. 36/2023 e allart. 24 del Disciplinare di gara e di disporre, pertanto, laggiudicazione immediatamente efficace, ai sensi e per gli effetti dellart. 17, comma 5, del D. Lgs. n. 36/2023, dellappalto relativo allaffidamento, mediante riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell' Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG:9222902- LOTTO 5, CIG: 9965514A4D, per laffidamento dei servizi di evoluzione, assistenza, manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessi applicativi di front-end e backend per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Sito Marche&Wine (M&W) - CIG derivato: B7500672C3 - CUP: B71C23000810009, in favore delloperatore economico SEI CONSULTING S.P.A., con sede legale in Via Delle Industrie, snc - C.A.P. 73014 - Gallipoli (LE), C.F./P.IVA 05354140757, alle condizioni degli atti di gara e dellofferta tecnico-economica proposta, per un importo complessivo di aggiudicazione, di 115.440,94 al netto di IVA, per la durata contrattuale di 36 mesi; VIII. di riservarsi ogni potere di autotutela in merito alla presente aggiudicazione, per violazione della lex specialis, inclusa la facolt di recedere unilateralmente dal rapporto negoziale qualora dovessero essere accertate cause ostative alla stipula di contratti pubblici previste dal D. Lgs. n. 36/2023, dalla normativa di cui al D.lgs. n. 159 del 2011, nonch da altra normativa applicabile alloggetto del presente affidamento; IX. di dare atto che, ai fini della stipula del contratto, non si applica il termine dilatorio, ai sensi dellart. 18, comma 3, lett. a), del D. Lgs. n. 36/2023; X. di dare atto che le operazioni compiute in seduta pubblica telematica e le attivit istruttorie citate nel presente atto sono descritte nei verbali di gara agli atti della pratica; XI. di dare atto, inoltre, che la presente aggiudicazione sar comunicata a norma di legge, al fine degli atti conseguenti; XII. di dare avviso ai concorrenti delladozione del presente provvedimento, con le modalit di cui allart. 5-bis del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (CAD); XIII. di assicurare, ai sensi dellart. 28, comma 2 del D.Lgs. n. 36/2023, il collegamento tra la sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale e la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici; XIV. di dare atto, inoltre, che la presente aggiudicazione sar comunicata al Committente anche ai fini delleventuale avvio dellesecuzione in via durgenza ai sensi dellart. 18 del D.Lgs. n. 36/2023. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il Dirigente (Dott. Pietro Tapanelli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 25 settembre 2025, n. 189 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 - Procedura telematica aperta condotta dal Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture della Regione Marche per laffidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria con smontaggio della copertura denominata Pagoda del cortile interno dellex Palazzo delle Ferrovie (attuale sede del Consiglio regionale) e realizzazione di nuovo lucernaio in acciaio e vetro - CUP: B32H23003170002 - CUI: L80008630420202500002 - CIG: B86108D88C - Decr ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 25 settembre 2025, n. 191 Art. 17 D. Lgs. 36/2023 - Procedura negoziata sopra soglia comunitaria finalizzata allacquisizione e messa a disposizione di unarea espositiva per la partecipazione della Regione Marche al TTG Rimini 2025 per conto di ATIM per un importo complessivo a base di gara pari ad euro 240.000,00, (IVA esclusa) - CUP C78J25000030001 - CIG B8233F6926 - Approvazione verbali seggio di gara e provvedimento di aggiudicazione efficace. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 25 settembre 2025, n. 181 (Bando PS3/2024) - Gara europea a procedura telematica aperta per laffidamento dei servizi di ingegneria ed architettura relativi alla progettazione di fattibilit tecnica ed economica (PFTE), comprensiva di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (CSP) con riserva di affidamento dei servizi di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, inerenti allintervento di Realizzazione del nuovo polo delle funzioni strategiche della Regione Marche sede AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 25 settembre 2025, n. 306 DPR n. 420/1994, art. 11 - Nomina commissione per il collaudo del deposito di oli minerali ad uso commerciale della societ Winner S.r.l., sito in Via Mario Ricci n. 23 nel Comune di Pesaro (PU) di cui allautorizzazione ex art. 1, comma 56 della L. n. 239/2004 rilasciata con DDS n. 363 del 13/10/2023 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di nominare quali componenti della commissione per il collaudo del deposito di oli minerali ad uso commerciale di propriet della societ Winner S.r.l., sito nel Comune di Pesaro (PU), Via Mario Ricci n. 23 e autorizzato con Decreto del Dirigente del Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere n. 363 del 13/10/2023, i soggetti qui di seguito indicati: 2. di trasmettere copia del presente atto al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino e allAgenzia delle Dogane e dei Monopoli DT Emilia Romagna e Marche UADM Marche1 Area Territoriale Pesaro-Fano; 3. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 4. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 settembre 2025, n. 148 D.lgs. n. 152/06, art. 28; L.r. 11/2019, art. 12. Verifica di ottemperanza alla Condizione Ambientale n. 1 Allegato 1 DDS VAAM n. 133/2025. Progetto: Progetto difattibilit tecnico-economica della realizzazione di scogliere emerse sul litorale di Scossicci nel comune di Porto Recanati (MC) 1 stralcio. Proponente: Provveditorato Interregionale OO.PP. Toscana, Marche, Umbria Ufficio 6 Tecnico e opere marittime per la regione Marche. Esito positivo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCLUDERE POSITIVAMENTE, ai sensi dell art. 28 del D.lgs. n. 152/06 e dellart. 12 della L.r. 11/2019, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, la verifica di ottemperanza alla Condizione Ambientale n. 1 di cui allAllegato 1 al Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali (DDS VAAM) n. 133 del 28 luglio 2025 che ha disposto lesclusione dalla successiva VIA del solo 1 stralcio del progetto denominato Progetto di fattibilit tecnico-economica della realizzazione di scogliere emerse sul litorale di Scossicci nel comune di Porto Recanati (MC) proposto dal Provveditorato Interregionale OO.PP. Toscana, Marche, Umbria Ufficio 6 Tecnico e opere marittime per la regione Marche (nel seguito Provveditorato) nel rispetto delle condizioni ambientali di cui al precitato suo Allegato 1. DI RAPPRESENTARE che lesito positivo della presente verifica di ottemperanza subordinato al rispetto di quanto precisato nel contributo della Direzione Ambiente e Risorse Idriche ID 38477903 del 17.09.2025 di cui allAllegato A al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale. DI RAPPRESENTARE che il presente provvedimento costituisce solo latto conclusivo della prima verifica di ottemperanza riferita alla condizione ambientale n. 1 di cui allAllegato 1 del DDS VAAM n. 133/2025 e non comprende n sostituisce altri atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre pubbliche amministrazioni; DI DISPORRE, ai sensi e per gli effetti del comma 8 dellart. 28 del d.lgs. 152/06, la pubblicazione del presente provvedimento per estratto sul BUR Marche e in forma integrale su www.norme.marche.it alla voce decreti di giunta e sul nostro sito web istituzionale allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Valutazioni-e-Autorizzazioni-Ambientali/Valutazioni-di-Impatto-Ambientale-VIA#19593_Procedimenti-di-Verifica-di-Ottemperanza (Codice Pratica V01067, Codice Ottemperanza O00149); DI INVIARE copia del presente atto al Provveditorato, al Comune di Porto Recanati, al Comune di Numana, alla Provincia di Macerata, alla Provincia di Ancona, allEnte Parco del Conero, alla Capitaneria di Porto di Civitanova Marche, allARPAM Area Vasta Sud Servizio Territoriale di Macerata, allAST Macerata Dipartimento di Prevenzione, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche e alla Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; contro il medesimo atto ammessa, entro centoventi giorni dal la sua piena conoscenza, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI Allegato A Contributo Direzione ARI ID 38477903 del 17.09.2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 settembre 2025, n. 149 D.Lgs. n. 152/2006 art 28- L.R. n. 3/2012 L.R. 11/2019 - Progetto: Captazione di acque sotterranee dalla sorgente San Chiodo di Castelsantangelo sul Nera. Proponente: Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3. Esito positivo della Verifica di Ottemperanza alla Condizione Ambientale n.2 del Decreto n. 24/VAA del 29/05/2017. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 settembre 2025, n. 691 ART. 7 R.D.L. 3267/1923DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PEGLIONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza del percorsopedonale di Via Bramante e di Via Monte Bianco di innesto con la S.P. n. 88. (Fgl. n 11 strade pubbliche e pertinenze stradali), Comune di Peglio. Istanza presentata dallAmministrazione Comunale di Peglio. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 settembre 2025, n. 692 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione dell'area appartenente al demanio idrico lungo il fiume foglia, ad uso agricolo di mq 25.600, nel comune di Urbino (foglio 10, particella n186/p - mq 15.500) e nel comune di Montecalvo in Foglia (foglio 12, particella 573/p - mq 10.100). rettifica del decreto n. 545 del 16.07.2025. Ditta: Guidi Quinta IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RETTIFICARE il decreto di questo Settore n. 545 del 16.07.2025, con il quale stato rilasciato alla ditta GUIDI QUINTA (Cod. fisc. GDUQNT31T51F450G) residente in via Strada San Silvestro n.2 61020 in Comune di Montecalvo in Foglia (PU), a. il rinnovo della concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione dellarea ad uso agricolo di mq 25.600 lungo il fiume Foglia, nel Comune di Urbino (Foglio 10, particella n.186/p di mq.15.500) e nel Comune di Montecalvo in Foglia (Foglio 12, particella 573/p - mq 10.100), per la durata di anni dieci (10) dal presente provvedimento, modificando la durata di validit di anni 10 (dieci) a partire dalla data di scadenza del precedente provvedimento di rilascio della concessione, Decreto Regione Marche n. 161 del 27.05.2019, e NON a partire dalla data del Decreto di questo Settore n. 545 del 16.09.2025, come indicato nello stesso; pertanto la scadenza della concessione sar il 26.05.2035; 2. DI CONFERMARE la validit del Nullaosta idraulico n 1327/FO del 10.07.2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel Disciplinare Rep. 411 del 16/07/2025 quale parte integrante e sostanziale con modifica della data di validit della concessione; 3. DI CONFERMARE, integralmente, il dispositivo del decreto ad eccezione della data di validit della concessione; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore Genio Civile; 7. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Urbino e Montecalvo in Foglia; 8. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 22 settembre 2025, n. 693 R.D. 523/1904 L.R. 5/2006 ARTT. 30, 31, DEMANIO PUBBLICO RAMO IDRICODITTA PARRI ARNALDO Autorizzazione temporanea al taglio selettivo di vegetazione ripariale sviluppatasi lungo un tratto di m 150 circa in sinistra idraulica confinante con il Fosso Fontenera (fgl. 16 area demaniale antistante part. 159), Comune di Cerreto dEsi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 694 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1406/P. SIAR-DAP 513840. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Villa Fastiggi - Strada Fontesecco. Ditta: TROMBETTA IRENE IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta TROMBETTA IRENE (C.F. TRMRNI43R60F022E), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo, nella misura massima di complessivi moduli 0,01 (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.134 mc. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 50 Mappale 880 del Comune di Pesaro - localit Villa Fastiggi - Strada Fontesecco. 3) Di approvare il disciplinare rep. 396 REG del 04/ 09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 24/02/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 519 del 25/02/2010). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 396 REG/2025 del 04/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 695 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1451/F. SIAR-DAP 513798. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fosso La Bisciugola, in Comune di Cagli - localit Ponte Melone. Ditta: MARTINELLI MAURO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta MARTINELLI MAURO (C.F. MRTMRA52M27B352J) e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,006 (pari ad una portata massima istantanea di 0,6 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.094 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata dalla sponda sinistra del Fosso La Bisciugola, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 153 Mappale 459 del Comune di Cagli. 3) Di approvare il disciplinare rep. 406 REG del 18/09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 22/02/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 460 del 23/02/2010). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di stabilire che in base alla D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la concessione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 406 REG/2025 del 18/ 09/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 696 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1545/F. SIAR-DAP 513715. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo da una sorgente adiacente al Fosso La Bisciugola, in Comune di Cagli - loc. via Buozzi 49. Ditta: OTTAVIANI DUILIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta OTTAVIANI DUILIO (C.F. TTVDLU40E05B352P) e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,006 (pari ad una portata massima istantanea di 0,6 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.010 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata da una sorgente adiacente alla sponda sinistra del Fosso La Bisciugola, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 152 Mappale 78 del Comune di Cagli. 3) Di approvare il disciplinare rep. 405 REG del 18/ 09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 20/06/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 1595 del 21/06/2010). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di stabilire che in base alla D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la concessione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 405 REG/2025 del 18/ 09/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 697 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1560/F. SIAR-DAP 517973. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Candigliano, in Comune di Piobbico - localit via A. de Gasperi. Ditta: FANTINI FABRIZIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta FANTINI FABRIZIO (C.F. FNTFRZ55C05H501E) e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,0013 (pari ad una portata massima istantanea di 0,13 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 30 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata dalla sponda sinistra del Fiume Candigliano, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 25 Mappale 76 del Comune di Piobbico. 3) Di approvare il disciplinare rep. 401 REG del 04/ 09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 14/07/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 1866 del 15/07/2010). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di stabilire che in base alla D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la concessione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 401 REG/2025 del 04/09/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 698 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 137/F - SIAR DAP 513808. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Fermignano - localit C Lagostina. Ditta: CARRARA PIERO ALBERTO (P. IVA 02949480582) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta CARRARA PIERO ALBERTO (P. IVA 02949480582), con sede legale ad Urbania (PU) - loc. via Garibaldi n. 11, e nei limiti della disponibilit di acqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Fermignano - loc. C Lagostina, nella misura massima di moduli 0,02 (pari ad una portata massima istantanea di 2,0 l/s) e per un volume complessivo non superiore a 3.195 mc/annui. 2) Di precisare che il prelievo avviene dalla sponda sinistra del Fiume Metauro, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 18 Mappale 28 del Comune di Fermignano - loc. C Lagostina. 3) Di approvare il disciplinare rep. 402 REG del 04/ 09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione di derivazione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (All. 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx). 8) Di dare atto che ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, il prelievo in esame, non essendo superiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale - Deflusso ecologico. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione rep. n. 402REG del 04/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 699 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1334/P. SIAR-DAP 517385. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Mondolfo - loc. via Cesanense. Ditta: ROSSINI SIMONA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta ROSSINI SIMONA (C.F. RSSSMN67R68F348V), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo, nella misura massima di complessivi moduli 0,01 (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 386 mc. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 21 Mappale 147 del Comune di Mondolfo - localit via Cesanense. 3) Di approvare il disciplinare rep. 397 REG del 04/ 09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dall01/04/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario, accordato con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 863 del 02/04/2010. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 397 REG/2025 del 04/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 700 L.R. 09/06/2006 n. 5 art. 19. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso industriale sul terreno distinto al Foglio 27 Mappale 3017 del Comune di Fano - localit Lungomare Mediterraneo. Ditta: COPROMO SRL (P.IVA 02446860419) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9- 6-2006 n. 5, la Ditta COPROMO SRL (P.IVA 02446860419), ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 1 pozzo e relative prove di emungimento, sul terreno distinto al Foglio 27 Mappale 3017 del Comune di Fano - loc. Lungomare Mediterraneo, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) il pozzo dovr essere realizzato nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata; 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il pozzo, che sar realizzato nel piazzale della ditta rasente al piano campagna, andr dotato di un piccolo rialzo al fine di evitare rischi di contaminazione per sversamenti accidentali di inquinanti in falda. Il coperchio del pozzo dovr inoltre essere dotato di apposita guarnizione al fine di garantire la tenuta stagna dello stesso. Il pozzo dovr essere circondato da una soletta in calcestruzzo di almeno 1 metro al fine di non permettere infiltrazioni di acque piovane al suo interno. Dovr, inoltre, essere eseguita limpermeabilizzazione almeno dei primi 2 metri con materiale idoneo (tappo impermeabile di argilla o boiacca di cemento-bentonite) tra i tubi e la parete del pozzo; e) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; f) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; g) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; h) dovranno essere rispettate le distanze di ml. 3 dalle strade comunali e vicinali poste allinterno dei centri abitati come previsto dal Codice della Strada i) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di precisare che la realizzazione del pozzo in oggetto costituisce variante sostanziale alla concessione di derivazione rilasciata con Decreto di questo Settore n. 11 del 17/03/2025 e che lutilizzo dellacqua da tale pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di variante della concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto al soggetto richiedente e al tecnico incaricato. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 10) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 settembre 2025, n. 701 Comune di Pesaro, Torrente Genica, Interventi di regimazione in corrispondenza della confluenza Genica di Muraglia Genica Santa Veneranda e vari interventi localizzati. Procedimento di esproprio avviato con Decreto n. 22 del 10/03/2000. Attribuzione al Demanio Pubblico dello Stato Ramo Idrico del tratto in esercizio. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 702 ART. 7 R.D. 3267/1923 ART. 21 R.D. 1126/ 1926. DITTA MARTELLI DANIELE Autorizzazione con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ripristino delle colture agrarie in loc. Torriola (Fgl. 1 partt. 426/p, 428/p, 431/p ha 1.10 circa), Comune di Belforte allIsauro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 703 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di sicurezza sismica della chiesa di San Giovanni Battista, loc. Monte Tassi (Foglio 21, mappale A), Comune di Monte Grimano Terme. Istanza presentata dallAmministrazione Comunale di Monte Grimano Terme. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 704 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rinnovo Autorizzazione Rep. 2555/ce del 24/07/2019, realizzazione di sedimentatore con funzione di accumulo al servizio dei pozzi siti in zona industriale Ganga nel territorio del Comune di San Lorenzo in Campo, scarico dellapparato di troppo pieno in sponda sinistra del fiume Cesano. Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A. (Pratica SUAP/138/2025). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 705 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Biocco Carla IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Biocco Carla (P.IVA/C.F. BCCCRL74H60D451M), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA' DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 25 settembre 2025, n. 707 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso industriale e lavaggio strade da un pozzo (ID 71752) sito in Comune di Monte Roberto (AN) - A.CE.MA.T - CAVA DI SABBIA, GHIAIA E GRANULATI ASFALTICI S.R.L. (P.IVA 00157320425). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta A.CE.MA.T - CAVA DI SABBIA, GHIAIA E GRANULATI ASFALTICI S.R.L. (P.IVA 00157320425), con sede legale in Comune di Serra San Quirico (AN) - Frazione Stazione, il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica da un pozzo denunciato ai sensi dellart. 10 del D.lgs. n. 275/1993 (ID 71752), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 4, Mappale 120, del Comune di Monte Roberto (AN) - Via Planina snc, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) lacqua prelevata dal pozzo in oggetto ad uso industriale e lavaggio strade; b) il prelievo non dovr superare la portata massima istantanea di 2,0 l/s, per un volume annuo non superiore a 6.000 mc/annui. 2) Di stabilire, inoltre, che la ditta in oggetto soggetta ai seguenti ulteriori obblighi: - dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati, posizionato in modo da essere facilmente accessibile dalle Autorit preposte al controllo; - dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore) entro il 31 marzo di ogni anno, la misurazione dei volumi complessivamente derivati nellanno precedente; - dovr provvedere al pagamento del canone demaniale per l'uso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - dovr provvedere alla messa in sicurezza del pozzo contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda. 3) Di precisare che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 4) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 5) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta A.CE.MA.T - CAVA DI SABBIA, GHIAIA E GRANULATI ASFALTICI S.R.L. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 settembre 2025, n. 607 Servizio di conferimento ad impianto di smaltimento autorizzato (CIG: B753F7AFAC) relativo all'intervento P.N.R.R. Missione 2 - Componente 4 - Investimento 2.1b Lavori di riduzione del rischio idraulico del Torrente Ete Morto nel tratto compreso dallattraversamento dellacquedotto alla S.P. 27 Elpidiense nel Comune di SantElpidio a Mare - Nuovo ponte S.P. 8 sul Torrente Ete Morto (FM) CUP: B18H22000480001 DECISIONE A CONTRARRE - IMPEGNO DI SPESA CAP. 2090120076, Bilancio 2025-2027 annuali ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 23 settembre 2025, n. 610 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fiume Chienti. Concessione idraulica per n. 1 scarico sul Fiume Chienti area S.A.E. zona campo sportivo nel comune di Castelraimondo Comune di Castelraimondo Pratica 9/31 n. 1294. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 611 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA SOTTERRANEA AD USO PRODUTTIVO - Lavaggio strade, piazzali e controllo polveri inerti - SIAR N. 517389 mediante pozzo ID 104439 - F. 22 particella 200 con prelievo istantaneo di 1,00 l/s da falda del bacino del Fiume Potenza, loc. Piani di Potenza, Comune di Gagliole (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta BETONEDIL SRL- (P.Iva 01713720439) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 612 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso. irrigazione aree a verde/ lavaggio superfici pavimentate/ antincendio da n. 1 pozzo (cod.ID: 82877), ubicato su area catastalmente individuata al mappale n 28, Foglio 25 del Comune di Monteprandone (AP) - Ditta: Piergiacomi Sud srl (P IVA 00449480441) con sede legale a Monteprandone (AP), Frazione Centobuchi, via 81 Strada, 3- Prat. 388/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 613 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA ad uso irriguo, mediante campo pozzi con prelievo di mod. 0,0190 (1,9 l/s) da falda freatica, ubicato sul fondo catastalmente individuato al Fg.8, part. 42 e 43, in Contrada Alberelli del Comune di Fermo (FM), ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta: Azienda Agricola Colle sul Mare (P. Iva 02482990443) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 19 settembre 2025, n. 273 DDD n. 126 del 04.07.2025 e ss.mm.ii Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimentonella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n.618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143: Proroga della scadenza del termine di presentazione delle domande IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prorogare al 10 ottobre 2025, entro e non oltre le ore 13:00, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, la scadenza per la presentazione delle domande di contributo dellAvviso Pubblico, approvato con DDS n. 126/2025 e ss.mm.ii , Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re)inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale 2. Di mantenere invariate le ulteriori disposizioni di cui allAllegato A del DDD n. 126/2025, rettificato con DDD n.127/2025 3. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003; 4. Di dare evidenza pubblica al presente decreto attraverso la pubblicazione sul BURM e nel sito della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-eopportunita/Bandi-attivi?idb=7305 precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 947 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Cuoco Codice Siform2 n.1107590, Ente gestore: Accademia Chefs S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 949 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Pasticciere Codice Siform2 n.1107651, Ente gestore: Accademia Chefs S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 951 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione a Tempo Indeterminato (tempo pieno) di n. 2 Operatori Amministrativi della Famiglia Amministrativa e della Comunicazione da assegnare al Ministero dellInterno presso la Prefettura U.T.G. di Pesaro-Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lAvviso Pubblico denominato Allegato A Avviso Pubblico come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta dallEnte pubblico Ministero dellInterno Dipartimento per lAmministrazione Generale, per le politiche del personale dellAmministrazione Civile e per le risorse strumentali e finanziarie relativamente allassunzione a Tempo Indeterminato (tempo pieno) di: - n. 2 Operatori Amministrativi della Famiglia Amministrativa e della Comunicazione - (Istat 2021 classificazione 4 Professioni esecutive nel lavoro dufficio) da assegnare presso la Prefettura /Ufficio Territoriale del Governo di Pesaro Urbino; 3. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 D.lgs. 165/01; DGR 203/2021) unitamente alle previsioni contenute nellAvviso di selezione pubblica pubblicato dal Ministero dellInterno in data 13/05/2025 sul portale inPA allindirizzo internet https://www.inpa.gov.it secondo le successive specifiche indicate dallo stesso Ministero nella sua nota prot. n. 69751 del 08/08/2025; 4. di specificare che linoltro della candidatura avviene esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione.marche.it 5. di stabilire che levasione relativa allofferta di lavoro in oggetto fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0.00 del giorno luned 06/10/2025 e fino alle ore 23.59.59 di venerd 10/10/2025; 6. di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. n. 165/01 (Tribunale civile ordinario giudice del lavoro); 7. di trasmettere il presente provvedimento ai Responsabili delle strutture interessate; 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 10. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di procedimento la Dott.ssa Maria Cristina Rocchetti. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 settembre 2025, n. 953 L.n. n. 1/90, L.r. n.16/90, D.G.R. n. 287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Corso Operatore dei trattamenti estetici scheda Siform2 n.1086051 quarta edizione. Ente gestore CSC Leonardo srls - Recanati. Costituzione e nomina della commissione d'esame. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di costituire e nominare la Commissione desame per la valutazione degli allievi che hanno frequentato il corso codice SIFORM2 n. 1086051 quarta edizione per Operatore dei trattamenti estetici attuato dallente gestore C.S.C. Leonardo Srls di Recanati (MC) in attuazione della normativa vigente in materia; Che i componenti della Commissione d'esame risultano i seguenti: DEBORAH MUCCI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche PAOLA ROMAGNOLI Rappresentante Ministero Istruzione componente ANDREA FIORDELMONDO Rappresentante Ministero Lavoro componente FEDERICA CAROSI Rappresentante Associazione di categoria C.N.A. componente EDELWEIS FERRI Rappresentante Associazione di categoria Confartigianato componente SARA BARCHIESI Rappresentante Organizzazione sindacale CISL componente LAURA SERAFINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente MIRNA GUARDATI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente DEBORAH MUCCI (in sostituzione del rappresentante competente in materia di artigianato) Regione Marche Attivit produttive Lavoro e Istruzione - Artigianato componente (sostituto) Di dare atto che le prove d'esame si svolgeranno presso la sede della CSC Leonardo srls in via P. e G Moretti n.33 Macerata, il 23 settembre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 ed il 24 settembre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00; Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dell'Ente gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di disporre che lEnte gestore, in conformit alle disposizioni normative vigenti in materia, provveda autonomamente a: - far compilare e sottoscrivere, a ciascun componente della commissione, il modello di dichiarazione di insussistenza di situazione di conflitto di interessi, che allegato al presente atto costituisce parte integrante e sostanziale, identificato come Allegato A; - quantificare e liquidare le spettanze, se dovute, a ciascun componente della Commissione in conformit alle disposizioni di riferimento di cui alla citata L.R. 3 agosto 2010, n. 11; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 22 settembre 2025, n. 959 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore Amministrativo, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e lallegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A - Avviso Pubblico; 3. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al Centro per IImpiego di Ascoli Piceno dallAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno con nota prot. n. 75288 del 29/08/2025, acquisita con prot. n. 1101151 del 01/09/2025 e nota del 15/09/2025, acquisita con prot. n. 1174550 del 15/09/2025, relativamente allassunzione a tempo indeterminato pieno di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore Amministrativo, con diritto di precedenza, Area del personale di supporto del ruolo amministrativo 1 Digit della Classificazione ISTAT 2021 Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro dufficio; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 D.lgs. 165/01; DGR n. 203 del 01/03/2021, DDPF n. 252 del 25/06/2021 e DDS N. 231/2025); 5. di specificare pertanto che linoltro della candidatura pu essere effettuata esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione. marche.it/ ed unicamente durante la finestra temporale riportata nellavviso pubblico Allegato A mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e qualora linteressato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente, di rivolgersi presso il CPI (previo appuntamento e nei limiti di disponibilit dellagenda del CPI) per laccesso in autoconsultazione, attraverso un PC del Centro per lImpiego munito delle proprie credenziali di autenticazione forte, non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di partecipazione; 6. di stabilire che levasione della presente richiesta di personale fissata entro il seguente termine perentorio: a partire dalle ore 00.00 del giorno 2/10/2025 e fino alle ore 23.59.59 del giorno 2/10/2025; 7. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D.lgs. n. 165/01 (Tribunale civile ordinario giudice del lavoro); 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 10. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da- Enti-pubblici; 11. di specificare che lAvviso Pubblico in oggetto sar visionabile presso la bacheca del Centro Impiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza; 12. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento la sig.ra Paola Mataldi. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Avviso pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 22 settembre 2025, n. 960 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.lgs. 165/ 2001 DGR 203/2021) Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Magazziniere, con diritto di precedenza, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e lallegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A - Avviso Pubblico; 3. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al Centro per IImpiego di Ascoli Piceno dall Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno con nota prot. n. 75290 del 29/08/2025, acquisita con prot. n. 1101154 del 01/09/2025, e nota del 15/09/2025, acquisita con prot. n. 1174550 del 15/09/2025, relativamente allassunzione a tempo indeterminato pieno di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico Magazziniere, con diritto di precedenza, Area del personale di supporto del ruolo tecnico 3 Digit della Classificazione ISTAT 2021 Codice 4.3.1 Impiegati addetti alla gestione amministrativa della logistica; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 D.lgs. 165/01; DGR n. 203 del 01/03/2021, DDPF n. 252 del 25/06/2021 e DDS 231/2025); 5. di specificare pertanto che linoltro della candidatura pu essere effettuata esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione.marche.it/ ed unicamente durante la finestra temporale riportata nellavviso pubblico Allegato A mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e qualora linteressato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente, di rivolgersi presso il CPI (previo appuntamento e nei limiti di disponibilit dellagenda del CPI) per laccesso in autoconsultazione, attraverso un PC del Centro per lImpiego munito delle proprie credenziali di autenticazione forte, non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di partecipazione; 6. di stabilire che levasione della presente richiesta di personale fissata entro il seguente termine perentorio: a partire dalle ore 00.00 del giorno 2/10/2025 e fino alle ore 23.59.59 del giorno 2/10/2025; 7. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D.lgs. n. 165/01 (Tribunale civile ordinario giudice del lavoro); 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 10. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 11. di specificare che lAvviso Pubblico in oggetto sar visionabile presso la bacheca del Centro Impiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza; 12. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento la sig.ra Paola Mataldi. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Avviso pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 22 settembre 2025, n. 963 DGR n. 1935 del 12/12/2023 DDS n. 26 del 18/01/2024 - PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 3 Inclusione sociale ob.spec.4h(2) C.I. 153 Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati concessione del finanziamento ed assunzione impegni di spesa progetti presentati entro il 30/06/2025, pari a 416.250,00 Bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2026. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 settembre 2025, n. 967 Avviso Pubblico (Allegato A) COMUNE DI MONDAVIO per lAvviamento a selezione, riservato a persone iscritte ai sensi dellart.1, co.1 della L. 68/99, finalizzato allassunzione a tempo indeterminato part-time 20h sett.li di n. 1 unit con la qualifica di Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) riconducibile alla classificazione Codice Istat 2021 1Digit Codice 8 Professioni non qualificate IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare lAvviso Pubblico (Allegato A) per lavviamento a selezione riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, secondo la richiesta di personale del COMUNE DI MONDAVIO (Piazza G. Matteotti, 2 - 61040 Mondavio PU; C.F. / P.IVA: 810016300417), ai fini dellassunzione, a tempo indeterminato parziale di 20h, di n. 1 unit di Operaio Generico, riconducibile alla classificazione Codice ISTAT 2021 primo Digit 8 Professioni non qualificate, da destinare presso la sede del Comune di MONDAVIO (PU) 2. di dare atto che lAvviso Pubblico (Allegato A), comprensivo della domanda di partecipazione, approvato col presente decreto, del quale parte integrante e sostanziale, formulato a seguito della richiesta di personale del COMUNE DI MONDAVIO, prot. N 1002050 del 30/07/2025. 3. Di disporre che allAvviso Pubblico possono aderire tutte le persone, iscritte alla L. n. 68/99 presso il CPI di Fano e in subordine tutti coloro iscritti ai restanti CPI della Regione Marche, in data antecedente alla richiesta dellEnte assumente; 4. di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 5. di disporre che lAvviso Pubblico di che trattasi sia pubblicizzato dal 29/09/2025 e fino alla data di scadenza, ossia 17/10/2025 sul sito istituzionale della Regione Marche di cui al precedente punto 4; 6. di trasmettere copia integrale del presente atto, con valore di notifica, ai Centri per lImpiego della Regione Marche, affinch provvedano a darne adeguata informativa mediante affissione sulla propria bacheca e presso gli eventuali Sportelli territoriali e con ogni altra modalit di pubblicizzazione ritenuta dai medesimi Centri utile allo scopo; 7. di dare atto che la procedura di cui al presente decreto devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario ai sensi dell'art. 63, D.Lgs. n. 165/2001, pertanto, avverso il presente provvedimento, ammesso ricorso al Tribunale Civile Ordinario di Ancona - Giudice del Lavoro. 8. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato 1 mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento E.Q. del Centro per lImpiego di Fano Dott. Gianluca Vergari. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO 1 Avviso Pubblico e Domanda di partecipazione per lavviamento a selezione delle persone iscritte al collocamento obbligatorio, art. 1, co. 1, Legge n. 68/99 (collocamento mirato delle persone con disabilit) n. 1 Operaio Generico (ex cat .A) a tempo indeterminato e tempo parziale da avviare a selezione presso il COMUNE DI MONDAVIO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 settembre 2025, n. 972 L.n. n. 1/90, L.r. n.16/90, D.G.R. n. 287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I. CA). Corso Tecnico dei trattamenti estetici scheda Siform2 n.1097899 seconda edizione. Ente gestore CSC Leonardo srls - Recanati. Costituzione e nomina della commissione d'esame. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di costituire e nominare la Commissione desame per la valutazione degli allievi che hanno frequentato il corso codice SIFORM2 n. 1097899 seconda edizione per Tecnico dei trattamenti estetici attuato dallente gestore C.S.C. Leonardo Srls di Recanati (MC) in attuazione della normativa vigente in materia; Che i componenti della Commissione d'esame risultano i seguenti: MARIA GIULIA CARLONI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche LOREDANA LEONI Rappresentante Ministero Istruzione componente ANDREA FIORDELMONDO Rappresentante Ministero Lavoro componente EDELWEIS FERRI Rappresentante Associazione di categoria Confartigianato componente FEDERICA CAROSI Rappresentante Associazione di categoria C.N.A. componente SARA BARCHIESI Rappresentante Organizzazione sindacale CISL componente MIRNA GUARDATI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente LARA PAOLETTI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente MARIA GIULIA CARLONI (in sostituzione del rappresentante competente in materia di artigianato) Regione Marche Attivit produttive Lavoro e Istruzione - Artigianato componente (sostituto) Di dare atto che le prove d'esame si svolgeranno presso la sede della CSC Leonardo srls in via P. e G Moretti n.33 Macerata, il 25 settembre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 ed il 26 settembre 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00; Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dell'Ente gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di disporre che lEnte gestore, in conformit alle disposizioni normative vigenti in materia, provveda autonomamente a: - far compilare e sottoscrivere, a ciascun componente della commissione, il modello di dichiarazione di insussistenza di situazione di conflitto di interessi, che allegato al presente atto costituisce parte integrante e sostanziale, identificato come Allegato A; - quantificare e liquidare le spettanze, se dovute, a ciascun componente della Commissione in conformit alle disposizioni di riferimento di cui alla citata L.R. 3 agosto 2010, n. 11; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 23 settembre 2025, n. 975 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. Avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. DDS n. 51/FOAC del 29/01/2024 (Settimo elenco dal 22/12/2023 al 22/01/2024). Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO, corso cod. 1094870 denominazione: Addetto alla produzione in serie di calzature, RRPP 85, ore 600, CUP B84D24000330009, Ente Accademia Holding Moda Srl Societ Benefit. Approvazione determinazione finale della sovvenzione e recupero somme. Accertamento economia di spesa di 8.550,00. Capitoli di spesa n. 2150410197 2150410198 2150410199, Bilancio 2025/2027, annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la determinazione finale della sovvenzione a favore del beneficiario Accademia Holding Moda Srl Societ Benefit, con sede legale in Largo Augusto, n. 8 - 20122 Milano, C.F./P.I. 12797960965, in qualit di Ente gestore del corso 1094870, presentato a valere sull'Avviso Pubblico approvato con DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023 e finanziato con DDS n. 51/FOAC del 29/01/2024, quale importo riconosciuto, pari ad 82.807,88, per la realizzazione dello stesso progetto formativo e determinato dal Sistema di verifiche di gestione delle operazioni, a seguito dellistruttoria della domanda di rimborso (nota ns prot. 0998360|29/07/2025); 2. di prendere atto dellesito della verifica dellassolvimento dellobbligo di assunzione previsto allart. 3 dellavviso pubblico di riferimento DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023, come risulta da verbale notificato con nota ns prot. 1127250|04/09/2025, successivamente modificata con nota ns prot. n. 1127448|04/09/2025, allegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di dare atto che come indicato nel verbale di cui al punto precedente, lEnte gestore non ha pienamente assolto allobbligo di assunzione dichiarato e che pertanto soggetto alla sanzione di cui allart. 10 dellavviso pubblico di riferimento per un importo pari ad 17.100,00 corrispondente alla mancata assunzione di n. 3 allievi; 4. di dare atto con con DDS n. 888/FOAC del 07/10/ 2024 stato liquidato allEnte gestore Accademia Holding Moda Srl Societ Benefit lacconto unico corrispondente al 90% dellimporto ammesso a finanziamento e corrispondente ad 76.950,00 e che pertanto la somma da erogare a titolo di saldo sulla base dellesito dellistruttoria finale trasmessa dal Sistema di verifiche di gestione delle operazioni sarebbe pari ad 5.857,88; 5. di quantificare, sulla base di quanto indicato ai precedenti punti 1, 3 e 4 un recupero somme pari ad 11.242,12 quale ammontare corrispondente alla differenza tra la sanzione per la mancata assunzione di n. 3 allievi ( 17.100,00) ed il contributo riconosciuto a titolo di saldo ( 5.857,88); 6. di disporre pertanto con il presente atto, il recupero di 11.242,12 nei confronti dellEnte gestore Accademia Holding Moda Srl Societ Benefit, maggiorato degli interessi legali maturati dalla data del 09/10/2024, giorno in cui sono stati effettuati i mandati di pagamento n. 26969/26970/26971 relativi alla liquidazione dellacconto unico disposto con DDS n. 888/FOAC del 07/10/2024, sino alla scadenza del termine per la restituzione fissato per il giorno 09/10/2025, individuati nellimporto di 237,62; 7. che la somma complessiva dovuta pari ad 11.479,74 ( 11.242,12 quota capitale + 237,62 interessi legali) dovr essere versata entro il 09/10/ 2025, ai sensi dellart. 2 del D.Lgs n. 82/2005 (codice dellamministrazione digitale), tramite il Sistema Nazionale dei pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni denominato PagoPa, mediante il portale regionale Marche Payment MPAY, raggiungibile dal seguente link: https://mpay.regione.marche.it/mpay/default/homepage.do?csrfToken=IfIYwweDj1mYUfiky 52Ovjo46Zw50hrW indicando nella causale: Restituzione disposta con DDS n.xxx del xxx, codice Siform2 1094870; 8. di accertare la somma di 11.242,12 riferita alla quota capitale, sui capitoli di entrata del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, di seguito indicati: 9. di reiscrivere la somma di 11.242,12 sui capitoli del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, come di seguito indicato: 10. di accertare la somma di 237,62, quale quota interessi, sul capitolo di entrata n. 1303030042 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, CTE: 0000 3231304001 000 2 3030399999 000000000000000 2 1 000; 11. di accertare leconomia di spesa di 8.550,00 (pari alla differenza tra limporto concesso pari a 85.500,00 e limporto erogato a titolo di acconto pari a 76.950,00) sui capitoli del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, con riferimento agli impegni riportati nella tabella sotto riportata, assunti con DDS n. 51/FOAC del 29/01/2024 e reimputati con D.G.R. n. 607 del 17/04/2025: 12. di dare atto che, si provveder a svincolare parzialmente la polizza fidejussoria 6001419307 rilasciata in data 29/08/2024 da HDI Assicurazioni S.p.A a garanzia dellerogazione avvenuta a titolo di unico acconto percepito pari al 90% dell'importo ammesso a finanziamento e disponibile agli atti; 13. di dare atto che si proceder a svincolare totalmente la polizza fidejussoria di cui sopra, soltanto a conclusione del periodo lavorativo di 24 mesi relativamente ai n.5 allievi assunti, per i quali si rimanda al verbale notificato con nota prot. 1127250|04/09/2025, successivamente modificata con nota ns prot. n. 1127448|04/09/2025, allegato A al presente atto; 14. di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento a Accademia Holding Moda Srl Societ Benefit; 15. di disporre che dalladozione del presente provvedimento non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 16. di dare atto che la responsabile del procedimento , ai sensi dellart.5, 1 comma, della legge 241/90, la Dott.ssa Deborah Mucci; 17. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A: Verbale di verifica dello stato delle assunzioni (ns prot. n. 1127448|04/09/2025) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 24 settembre 2025, n. 977 CPI FABRIANO: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Tecnico da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato, mesi sei IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di considerare le premesse dellAllegato A (Avviso pubblico) come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale di Operatore Tecnico addetto ai servizi di Portineria (Area del Personale di Supporto - ex cat. B) Istat 2021 Classificazione 8 Professioni non qualificate presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona, da assegnare al Servizio di Portierato dellOspedale di Fabriano, a tempo pieno e determinato mesi sei; 3) di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta inviata dallAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona e pervenuta in data 23/09/2025 al CPI di Fabriano, assunta agli atti con protocollo n. 1206769 del 23/09/2025, relativamente allassunzione a tempo pieno e determinato mesi sei di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto, ex cat. B), da ricondurre alla qualifica Istat 2021 - Classificazione 8 Professioni non qualificate, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona URP Comunicazione Portineria Ospedale di Fabriano; 4) di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch D. D. attuativo n. 231 del 08/04/2025); 5) di specificare pertanto che le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link https://janet.regione.marche.it ed unicamente durante la finestra temporale specificata nellAllegato A, attraverso autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in autoconsultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego munito delle proprie credenziali di autenticazione forte. Non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di partecipazione; 6) di dare atto che le domande di partecipazione alla presente chiamata a selezione possono essere presentate con la modalit sopra riportata nel periodo che intercorre fra le ore 00:00 del giorno gioved 9 ottobre 2025 alle ore 23:59 del giorno venerd 10 ottobre 2025; 7) di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del d.lgs n.165/01; 8) di disporre la pubblicazione del presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed in forma integrale sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9) di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso pubblico Allegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 10) di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento la Dott.ssa Daniela Piaggesi, P.O. Responsabile del CPI di Fabriano. Attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali dott. Massimo Rocchi ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 24 settembre 2025, n. 978 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di aggionamento (Upskilling) e riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR). Costituzione e nomina della commissione di esame per il corso cod. Siform2 1101576, Addetto alle AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 24 settembre 2025, n. 979 Avviso Pubblico (Allegato 1) Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Marche - Avviamento a selezione, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 7 unit con il profilo professionale di Ausiliario Amministrativo (Area degli Operatori a norma del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2022/2024) ISTAT 2021, 1 Digit Codice 4 Professioni eseutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso le sedi di Ancona (n. 3 unit), Pesaro-Urbino (n. 1 unit), Macearat (n. 1 unit), Fermo (n. 1 unit), Ascoli Piceno (n. 1 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare lAvviso Pubblico (Allegato 1) per lavviamento a selezione riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, secondo la richiesta di personale dellAgenzia delle Entrate Direzione Regionale Marche -, assunta agli atti del ns. prot. con nr. 1197146 del 19/09/ 2025, ai fini dellassunzione, a tempo indeterminato e pieno, di n. 7 unit con il profilo professionale di Ausiliario Amministrativo codice Istat 2021 4 Professioni esecutive nel lavoro di Ufficio (Area degli Operatori a norma del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2022/2024), da destinare presso le seguenti sedi, come di seguito specificato: n. 3 unit presso la Direzione Provinciale di Ancona (da destinare presso le sedi locali di Ancona, Fabriano, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale della Marche (Ancona); n. 1 unit presso la Direzione Provincia di Pesaro-Urbino (da destinare presso le sedi locali di Pesaro, Fano, Urbino); n. 1 unit presso la Direzione Provinciale di Macerata (da destinare presso le sedi locali di Macerata, Tolentino, Civitanova Marche); n. 1 unit presso la Direzione Provinciale di Fermo; n. 1 unit presso la Direzione Provinciale di Ascoli Piceno (da destinare presso le sedi locali di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto). 2. di dare atto che lAvviso Pubblico (Allegato 1), comprensivo della domanda di partecipazione, approvato con il presente Decreto del quale parte integrante e sostanziale, formulato a seguito delle richieste di personale dellAgenzia delle Entrate Direzione Regionale Marche - prot. n. 17210 del 19/09/2025, alle quali possono aderire gli iscritti di cui allart. 1, co.1 della legge 68/99 presso i CPI della Regione Marche. 3. Il candidato, come specificato nellAllegato 1, pu aderire ad una sola richiesta di avviamento a selezione relativa allambito territoriale della Direzione Provinciale dellAgenzia Regionale Marche delle Entrate; 4. di disporre che allAvviso Pubblico possono aderire tutte le persone, iscritte alla L. n. 68/99, presso i CPI della Regione Marche, in data antecedente alla richiesta dellEnte assumente; 5. di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 6. di disporre che lAvviso Pubblico di che trattasi sia pubblicizzato dal giorno della pubblicazione e fino alla data di scadenza, ossia il 10/10/2025, sul sito istituzionale della Regione Marche di cui al precedente punto 4; 7. di trasmettere copia integrale del presente atto, con valore di notifica, ai Centri per lImpiego della Regione Marche, affinch provvedano a darne adeguata informativa mediante affissione sulla propria bacheca e presso gli eventuali Sportelli territoriali e con ogni altra modalit di pubblicizzazione ritenuta dai medesimi Centri utile allo scopo; 8. di dare atto che la procedura di cui al presente decreto devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario ai sensi dell'art. 63, D.Lgs. n. 165/2001, pertanto, avverso il presente provvedimento, ammesso ricorso al Tribunale Civile Ordinario di Ancona - Giudice del Lavoro; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Paolo Carloni, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATO ALLEGATO 1 Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 985 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Sezione Territoriale per la Formazione di Ancona. 4 bimestre luglio/agosto 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare: 10 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni ivi riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 2. di prorogare, a seguito delle richieste pervenute e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni delle azioni formative e dei relativi progetti attuativi nellambito dellavviso PNNR GOL Formazione Professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 presentate dagli enti L.A.C.A.M.; 3. di approvare: il verbale di valutazione dei progetti formativi, id. 38527853 del 23/09/2025, redatto dallufficio competente, nellambito della scadenza del 30 giugno 2025; 4. di stabilire che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la dott.ssa Tiziana Tommasi; 5. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 6. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 7. di dichiarare che: ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dell'art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 986 Costituzione e nomina della Commissione di esame per il corso di formazione professionale liberi autorizzati L.R. n. 16/90, art. 10 corso di Assistente Studi Odontoiatrico (ASO) Codice SIFORM2 n. 1087963 Edizione 2, Ente gestore: ACCADEMIA SRL, Montecassiano (MC). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 989 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 607 Carico scarico merci Codice Siform2 n.1113812, Ente ca ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 990 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Assistente Studio Odontoiatrico (ASO) Codice Siform2 n.1087962 II edizione, Ente gestore: Accademia S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 settembre 2025, n. 991 PR Marche FSE+ 2021/2027 - Asse Giovani - OS 4.f. Rif. DGR n. 1429 del 11/08/2025. Avviso Pubblico relativo a n. 32 percorsi formativi, delle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) con sede legale nelle Marche, a cofinanziamento regionale per un importo di 9.120.000,00. Piano triennale formativo 2025-2027. Riapertura termine inserimento Siform per accertato malfunzionamento ai fini completamento proposta progettuale ITS Academy Recanati (MC). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che, in considerazione della documentazione agli atti, in prossimit dello spirare del termine di scadenza dellavviso in oggetto si sono manifestati alcuni malfunzionamenti/rallentamenti della piattaforma siform, specie relativamente al caricamento degli allegati; 2. di dare atto, altres, che il suddetto accadimento ha comportato il mancato completamento dellinserimento delle proposte progettuali unicamente da parte dellITS Academy di Recanati (MC); 3. di prendere atto che la parte residuale progettuale non inserita in piattaforma stata inoltrata a questo ufficio con invii pec per singoli progetti, come risulta dallapplicativo protocollo Paleo; 4. di stabilire la necessaria riapertura dellavviso esclusivamente per consentire il caricamento delle proposte progettuali residue, ai fini dellespletamento delle successive fasi di ammissibilit, valutazione e gestione; 5. di fissare la finestra di apertura in 24 ore temporali, a partire dalle ore 17.00 del 25 settembre 2025 e fino alle ore 17.00 del giorno successivo, 26 settembre 2025; 6. di prescrivere lobbligo, da parte della Fondazione ITS Academy di Recanati (MC), dellinserimento della proposta progettuale residua cos come fatta gi pervenire per il tramite degli invii pec, senza possibilit di modifica alcuna di quanto gi presente sia in piattaforma siform sia in piattaforma paleo; 7. di dare atto atto che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dellart. 5, 1 comma della Legge n. 241/90, il Dott. Maurilio Cestarelli, EQ del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali. La pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 992 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 104 Addetto a ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 993 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Abilitante Agente e rappresentante di commercio ediz III^ cod. 1109714 Ente gestore: Blue Bee Group srl Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 994 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DD n. 231/2025). Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione di n. 1 unit di Agricoltore e operaio agricolo specializzato, a tempo parziale e determinato (eventualmente prorogabile), presso il CREA di Monsampolo del Tronto. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze delle istruttorie esperite dal Centro Impiego di San Benedetto del Tronto circa le candidature proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 1 unit di Agricoltore e operaio agricolo specializzato, a tempo parziale e determinato (eventualmente prorogabile), presso il CREA di Monsampolo del Tronto, di cui allAvviso pubblico emanato con DD n. 887/2025; 2. di dar conto della pubblicazione, sui siti https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici e https://janet.regione.marche.it, della nota dirigenziale prot. n. 1185924 del 17/09/2025 che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature in possesso dei requisiti per la qualifica; 3. di dare atto che, nel termine di 7 giorni dalla pubblicazione della nota dirigenziale di approvazione della graduatoria provvisoria, non sono pervenute richieste di riesame; 4. di approvare la graduatoria definitiva proposta dal Centro per lImpiego di San Benedetto del Tronto, cos come riportata nel relativo prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, identificato come Allegato A; 5. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria sono identificati con il codice, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del Job Agency con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di San Benedetto del Tronto, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al D.lgs. n. 196/03 e D. Lgs. n. 33/13 e dalla Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 6. di autorizzare il titolare di posizione organizzativa del Centro per lImpiego di San Benedetto del Tronto, o suoi delegati, ad avviare a selezione con proprio atto gli aventi diritto presso il CREA di Monsampolo del Tronto; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Alessandro DIgnazi, titolare di P.O. Responsabile del CPI di San Benedetto del Tronto, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per lIstruttoria; 9. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso al giudice competente, ai sensi dellart. 63 del D. Lgs n.165/01; 10. di pubblicizzare la graduatoria definitiva approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, sui siti regionali ai seguenti link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte da-Enti-pubblici https://janet.regione.marche.it/ 11. di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 26 settembre 2025, n. 171 DGR n.264/2025 - DGR n.1425/2025 - DPCM del 03.10.2022 Fondo nazionale per le non autosufficienze 2022-2024, annualit 2024 - Art. 4 - Progetti per la vita indipendente. Termini e modalit per la presentazione dei progetti nonch per lerogazione e la rendicontazione delle risorse. Assegnazione ed impegno dellimporto di 1.500.000,00 a favore degli ATS n.6, n.12, n.16, n.20 e n.23. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 settembre 2025, n. 369 Diniego di iscrizione dellEnte FONDAZIONE GIUSEPPE E GIACINTO FALCONI ETS (rep. n. 156029; CF 80000170433), con sede legale in Via Napoli ,1 Appignano(MC), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi degli articoli 47 e 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 22 settembre 2025, n. 370 Iscrizione dellEnte Associazione Hope and Progress a.p.s. rep. n. 157958 CF 90076640441 con sede legale a Porto SantElpidio (FM) (CAP 63821) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 settembre 2025, n. 371 Iscrizione dellEnte MARGINI ETS (rep. n. 158333; CF 93173590428), con sede legale in VIA DELLA LOGGIA N. 40 42 60121 ANCONA (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 25 settembre 2025, n. 372 Variazione di iscrizione dellEnte ARON APS, rep. n. 150396 CF 93097560432 a seguito di trasformazione in Fondazione ai sensi dellart 42 bis C.C. come modificato dallart. 98 del decreto Legislativo 117/2017. Iscrizione della Fondazione ARON RESEARCH FOUNDATION ENTE DEL TERZO SETTORE in breve ARON RESEARCH FOUNDATION ETS nella sezione g) Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore,con contestuale cancellazione dalla sezione di provenienza senza AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 23 settembre 2025, n. 55 PNRR M6C1 1.2.3.2 Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici Servizio di infrastruttura regionale di Telemedicina CUP B79I23016630006 CIG 989984280E - CIG derivato B4A84F5F31 Nomina Gruppo di Lavoro AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 settembre 2025, n. 240 ARTT. 26 e 26BIS L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Autorizzazione allesercizio e accreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario della CROCE VERDE DI CASTELFIDARDO ODV SEDE LEGALE E OPERATIVA VIA PODGORA N. 67, CASTELFIDARDO (AN). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 241 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1451/2024 - Accreditamento istituzionale di livello base - struttura sanitaria extraospedaliera denominata SECONDA STELLA, SITA NEL COMUNE DI FERMO (FM), IN VIA TORNABUONI N. 69 (Cod. prestazione: ADSA). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 242 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE ARCOBALENO PETRITOLI ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN VIA PACIFICO MARINI N. 50, PETRITOLI (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 243 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e accreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE AZZURRA DEI MONTI SIBILLINI ODV - SEDE OPERATIVA SECONDARIA IN VIA ANCONA N. 54, AMANDOLA (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 244 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellassociazione pubblica assistenza CROCE AZZURRA DEI MONTI SIBILLINI ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA CORSO MATTEOTTI N. 13, SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 settembre 2025, n. 245 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1451/2024 - Accreditamento istituzionale di livello base - struttura sanitaria extraospedaliera denominata LIBERAMENTE STUDIO DI PSICOLOGIA, SITA NEL COMUNE DI CASTELFIDARDO (AN), VIA SOPRANI N. 1/C (Cod. prestazione: SDSA). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 settembre 2025, n. 246 L.R. N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, per n. 25 posti letto STD1A - della struttura denominata SAN NICOLA CENTRO DI POST CURA SITA NEL COMUNE DI ARCEVIA (AN) FRAZIONE PITICCHIO N.330 ORPS 604076 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 24 settembre 2025, n. 247 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente - struttura sanitaria denominata ESSERCI DI DEL SAVIO SONIA, SITA NEL COMUNE DI TOLENTINO (MC), VIA NAZIONALE N. 84 (Cod. prestazioni: ADSA). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 settembre 2025, n. 248 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE AZZURRA SAN GIORGIO SOCCORSO ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA A. COSTA N. 1, PORTO SAN GIORGIO (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 25 settembre 2025, n. 249 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario dellASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE GIALLA MONTEGRANARO ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA DELLOSPEDALE N. 9/B MONTEGRANARO (FM). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 26 settembre 2025, n. 333 Rettifica decreto n. 288/TDI del 29/08/2025 - Art. 106 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 - Aumento della fornitura di cui allAccordo Quadro per la fornitura di prodotti per la sicurezza perimetrale, protezione degli endpoint e anti-apt ed erogazione di servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Lotti 1, 2, 3 ID 2367 LOTTO 3 CIG: 88980918FA CIG derivato B2D90BAB14 per lintervento Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026. Misura #55 Regione Marche CUP B79B24002450001 ODA 7859532 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 settembre 2025, n. 285 Riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo e iscrizione nellelenco regionale, ai sensi dellarticolo 66, comma 2, lettera c), della Legge Regionale 11 luglio 2006, n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, riferimento protocollo Regione Marche n. 1184804_2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di iscrivere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, ai sensi dellarticolo 66, comma 2, lettera c) della legge regionale n. 9 del 11 luglio 2006, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 1184804/2025 nellelenco dei Direttori Tecnici di Agenzia di Viaggi e Turismo della Regione Marche per lesercizio delle attivit previste dallarticolo 58, comma 1, della suddetta legge regionale n.9/06; 2. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della L.241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 23 settembre 2025, n. 286 DGR 649/2025 Strategia Europea per la Macroregione Adriatico-Ionica (EUSAIR) Accordo di collaborazione ex art. 15 Legge 241/90 con la Camera di Commercio delle Marche per lo sviluppo dellOsservatorio DO-AIR Impegno 35.000,00 Cap 2010110134 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto dellaccordo Registrato con il numero 397 del 19/05/2025 con la Camera di Commercio delle Marche per lo sviluppo dellOsservatorio DO-AIR approvato con DGR 649 del 05/05/2025; 2) di assumere limpegno di spesa ai sensi dellart. 56 del Dlgs. 118/2011, per limporto complessivo di 35.000,00 a carico del bilancio 2025 -2027, annualit 2025, capitolo 2010110134 a favore della Camera di Commercio delle Marche con sede legale ad Ancona, Largo XXIV Maggio n. 1 Cap 60123 partita Iva e Codice Fiscale n. 02789930423, come espresso nellarticolo n. 3 del sopracitato accordo. 3) in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. n.118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare risulta la seguente: capitolo 2010110134 0101 2310102007 011 8 1040102007 000000000000000 4 3 000 4) di provvedere, con successivi atti, alla liquidazione del rimborso delle spese sostenute nellambito delle attivit previste e definite forfettariamente come sopra, dietro presentazione di idonea e regolare documentazione; 5) di designare quale responsabile del progetto (RdP), ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.lgs. n. 36/2023, la dott.ssa Donatella Romozzi, in qualit di funzionario del Settore Turisco, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo; 6) che ai sensi dellart 5, comma 5-8, del Dlgs 50/2016 la Camera di Commercio delle Marche esclusa dal CIG in quanto assegnazione ai sensi della convenzione sottoscritta in data 19/05/2025 Reg Int. N. 397 approvata con DGR 649 del 05/05/2025; 7) non si specifica il CUP in quanto attivit prevista con DGR 1853/2024 nellambito dellattuazione della Legge n. 15/2024 8) trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, ai fini della puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. nonch codifica SIOPE; 9) si prevedere che lesigibilit dellobbligazione sar nel 2025; 10) di disporre, la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. lgs .50/2016 e al D.lgs. 33/2013; Si conferma lavvenuta attestazione, da parte del Responsabile unico di progetto, sopra nominato, dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, di incompatibilit e di inconferibilit dellincarico ricevuto, ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e ss.mm.ii. e dellart. 16 D.lgs. 36/2023. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. la dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 settembre 2025, n. 288 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0285858/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. Non accoglimento. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 25 settembre 2025, n. 289 Fondo Unico per linclusione delle persone con disabilit - DGR n. 105/2025 e DGR 810/2025 - Progetto MARCHE FOR ALL 2 edizione - Approvazione del progetto OSSMED ETS MARCHE DEAF FRIENDLY REGION 2025 e del relativo schema di convenzione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto che gi con DGR 105/2025 di approvazione della proposta progettuale della Regione Marche MARCHE FOR ALL- 2 Edizione, volta a promuovere il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilit, ai sensi del Decreto Interministeriale 1 agosto 2024 , stato individuato come Ente del Terzo Settore per lo svulippo delle azioni relative alla Linea Progettuale 2 - Servizi di scala regionale dedicati alla disabilit sensoriale, lOSSMED ETS Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale, in quanto gi coinvolto nella progettualit di cui al DM 10.01.2022, al fine di completare la copertura territoriale per le azioni proposte; 2. di approvare il Progetto MARCHE DEAR FRIENDLY REGION 2025, presentato da OSSMED ETS- Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale con sede legale in via dellUniversit n. 16/D - 63900 Fermo C.F. 90064920441 e protocollato dal Settore Turismo cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo con nota ID 144846 del 09/09/2025, completo di descrizione dettagliata delle azioni da realizzare, cronoprogramma e quadro economico; 3. di approvare, ai sensi del combinato disposto dallart. 15 della L. 241/90 e dellart. 7 c. 4 del D. Lgs. 36/2023, lo Schema di Convenzione dellAccordo di collaborazione tra la Regione Marche Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo e lOSSMED ETS- Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale, che disciplina i rapporti tra le Parti e che si allega, formando parte integrante e sostanziale al presente atto (Allegato A); 4. di disporre che ad OSSMED ETS , sulla base della DGR 810/2025 di approvazione della ripartizione delle risorse statali afferenti al Decreto Interministeriale 1 agosto 2024, concesse alla Regione Marche per lattuazione del progetto MARCHE FOR ALL 2 Edizione, pari a 1.847.658,00 suddivise tra le quattro linee progettuali, viene assegnato un contributo pari ad 150.000,00 per lo svolgimento delle attivit del Progetto afferente alla 2 Linea di attivit, di cui allAllegato A del presente atto; 5. di autorizzare la Dirigente del Settore Turismo, cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo a sottoscrivere lo Schema di Convenzione di cui allAllegato A) del presente atto, con facolt di apportare alla stessa modifiche di natura non sostanziale che si rendessero necessarie ai fini della stipula; 6. di dare atto che, a seguito della sottoscrizione della Convenzione, si proceder con successivi atti allassunzione di un impegno di spesa in favore della OSSMED ETS, di importo pari alla somma indicata al punto 4) del presente decreto; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui allart. n. 23 lett. d) del D. Lgs.33/2013; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. la Dirigente (dott. ssa Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato A Schema Atto di Convenzione Allegato 1 Scheda Progetto MARCHE DEAF FRIENDLY REGION 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 25 settembre 2025, n. 424 L.R. 5 del 16/04/2003, art. 2 Provvedimenti per favorire lo sviluppo della cooperazione. Accertamento entrate e restituzione importo erroneamente versato ( 5.000,00) da La Macina Terre Alte cooperativa sociale di comunit onlus con sede in via Pianacce, 1 - 61041 Acqualagna (PU) - C.F. e P.IVA n. 02228420416. Bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitoli, partite di giro, di entrata e di spesa, rispettivamente 1901990019/E e 2990170068/U. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 23 settembre 2025, n. 36 L.R. 22 del 5 agosto 2021 Titolo VI Sistema Fieristico regionale artt.132 e 130 -DGR n.1108/ 2025 - Promozione e sviluppo del sistema fieristico regionale Criteri e modalit per la concessione dei contributi ai soggetti organizzatori delle manifestazioni fieristiche iscritte nel calendario regionale 2025 - 45.000,00 capitoli 2140210042 -2140210043 - 2140210044 - bilancio 2025/2027 - annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare ai sensi degli artt. 132 e 130 della L.R. n. 22 del 5 agosto 2021 e in attuazione della DGR n.1108/2025, il bando di accesso e la relativa modulistica per la concessione dei contributi relativi alla promozione del sistema fieristico ai soggetti organizzatori delle manifestazioni fieristiche iscritte nel calendario regionale 2025 - di cui agli allegati A - B - C, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; di stabilire che lobbligazione di cui al presente atto si perfezioner nellesercizio finanziario 2025 e risulter esigibile nellanno 2025; lonere derivante dal presente atto pari ad e 45.000,00 fa carico ai capitoli: - 15.000,00 sul capitolo 2140210042 - 15.000,00 sul capitolo 2140210043 - 15.000,00 sul capitolo 2140210044 su cui assumere prenotazione di impegno (trattasi di fondi regionali di cui alla L.R. 22/2025 e alla DGR n.1108/2025, bilancio 2025/2027 annualit 2025); le risorse destinate a sostenere la promozione del sistema fieristico regionale 2025, risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; di pubblicare il presente decreto nel B.U.R., ai sensi della L.R. n.17/03. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Daniela Tisi) ALLEGATI (A B - C) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 537 Approvazione elenco delle squadre e dei gruppi di girata per l'esercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva nella Provincia di Ancona. Stagione venatoria 2025/2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Approvare la composizione definitiva delle squadre di caccia collettiva e di girata e relativa assegnazione delle UG dellATC AN 1, allegato 1), 2) e 3) e dellATC AN 2, allegato 4), 5), 6), 7) e 8) al presente atto; 2) Dare atto che, per effetto dellapprovazione di cui al punto precedente, i piani approvati con D.G.R. 699 del 14.05.2025, possono essere attuati anche nella parte caccia collettiva previa comunicazione dei codici fascette nonch, relativamente allATC AN 1, subordinatamente al rispetto della programmazione di utilizzo delle UG-cinghiale per leffettuazione delle azioni di caccia al cinghiale nella forma della braccata da parte delle squadre ammesse nella zona B trasmessa dallATC ed acquisita al Protocollo dellEnte al n. 1173832 del 15/09/2025 depositata agli atti; 2) Demandare, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, agli AA.TT.CC. il rilascio delle singole autorizzazioni secondo il modello fac-simile di cui allallegato 9 e la consegna, alle squadre/gruppi di girata, delle eventuali sanzioni disciplinari concernenti la S.V. 2024/2025, ove irrogate; 4) Dare atto che le AFV: Arcevia, Collina del Verdicchio, La Serra, La Strega, Montepolesco, Oasi di Diana, Palazzo e Tassanare potranno attuare il prelievo venatorio subordinatamente allautorizzazione giornaliera rilasciata dal titolare dellazienda nel rispetto dei limiti e delle modalit contenute nei rispettivi piani approvati con DGR 699 del 14.05.2025, nonch del disciplinare venatorio regionale per il prelievo del cinghiale in forma collettiva S.V. 2025/2026 approvato con D.D. 533/IFO del 18.09.2025; 5) Dare comunicazione del presente atto agli AA.TT.CC., alla Polizia Provinciale ed al Comando Provinciale del corpo Forestale dello Stato, per opportuna conoscenza e per quanto di competenza. 6) dare atto che il presente provvedimento concerne solo ed esclusivamente la normativa in materia di caccia al cinghiale in forma collettiva nella Regione Marche e non ne sostituisce altri, qualora dovuti, n esonera dall'applicazione e dal rispetto di ogni altra disposizione di legge cogente in materia ed in generale di tutte quelle attualmente in vigore; 7) Dare atto infine che il presente Decreto viene pubblicato sul BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI: 1) Composizione squadre braccata e girata ATC AN1 2) Assegnazione UG ATC AN 1 3) Cartografia AN 1 4) Composizione squadre braccata e girata ATC AN2 5) Assegnazione UG ATC AN 2 6),7) e 8) Cartografie AN 2 9) Fac-simile comunicazione autorizzazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 538 Approvazione elenco delle squadre, dei gruppi di girata per lesercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva, nel territorio dellATC PS 2 e approvazione della relativa pianificazione delle UG-cinghiale caccia collettiva, per la stagione venatoria 2025/26. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di autorizzare lAmbito Territoriale di Caccia PS 2 a dare attuazione, per quanto concerne la caccia in forma collettiva, al Piano annuale di gestione della specie Cinghiale, approvato con D.G.R. n. 699 dell14/05/2025; 2) di approvare la composizione delle squadre di braccata e di girata dellATC PS 2, (allegato 1) con lassegnazione delle rispettive U.G. (allegati 2 e 3), che sono parte integrante e sostanziale del presente atto; 3) di dare atto che lautorizzazione di attuazione del Piano di Gestione di cui al punto 1), presentato dall A.T.C. PS 2, subordinato alla comunicazione dei codici delle fascette identificative. 4) di disporre che nellATC PS 2, nel territorio assegnato alla squadra 52, (caposquadra Radici Egidio), essendo presente unarea (zona verde) come evidenziato in cartografia allegata (allegato 4), per motivi di sicurezza, su suggerimento della Polizia provinciale sia consentito, per la caccia al cinghiale in forma collettiva, lingresso con larma a due soli conduttori di cani con un massimo di 2 cani ciascuno e che in detta area sia vietato il posizionamento delle poste; 5) di demandare, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, allA.T.C. PS 2 il rilascio delle singole autorizzazioni, la consegna del materiale previsto, necessario al prelievo del cinghiale in forma collettiva e la comunicazione alle squadre/gruppi di girata delle eventuali sanzioni disciplinari irrogate. 6) Di prendere atto che il gruppo R.U.F. stato gi autorizzato con proprio decreto dirigenziale n. 325/IFO del 04/06/2025; 7) Di impegnare i componenti delle squadre e gruppi di girata dellATC PS 2 e delle AA.FF.VV. e A.A.T.V. al rispetto di tutte le misure comportamentali, epidemiologiche e di sicurezza, compreso labbigliamento (berretto e giubbino arancione) per prevenire qualsiasi incidente a salvaguardia della pubblica incolumit come indicato nel Disciplinare venatorio regionale per il prelievo del cinghiale in forma collettiva 2025/26; 8) di rappresentare che la presente autorizzazione non deroga alle normative vigenti di rango superiore in materia di ordine pubblico o incolumit pubblica che ne impediscano di fatto la sua funzionalit o la piena operativit. 9) di trasmettere il presente atto allA.T.C. PS 2, alla Polizia Provinciale ed al Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato, per i provvedimenti conseguenti e per quanto di competenza. 10) Di pubblicare il presente decreto sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; 11) Di disporre altres la pubblicazione del presente atto, per estremi, sul Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu comunque derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6/bis della L. 241/1990 e ss.mm. ii. IL DIRIGENTE (Dott. Giuseppe Serafini) ALLEGATI 1) Composizione delle squadre di braccata e girata dellATC PS 2 2) Elenco dei DG e delle UG delle squadre di braccata e girata dellATC PS 2 3) Planimetria delle U.G./cinghiale nel territorio ATC PS 2 4) Planimetria zona verde della Squadra braccata N. 52 dellATC PS2. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 540 Approvazione elenco delle squadre e dei gruppi di girata per l'esercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva nella Provincia di Macerata. Stagione venatoria 2025/2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Approvare la composizione definitiva delle squadre di caccia collettiva e di girata e relativa assegnazione delle UG dellATC MC 1, ALLEGATI 1) e 2) e dellATC MC 2, ALLEGATI 3) e 4) al presente atto; 2) Dare atto che, per effetto dellapprovazione di cui al punto precedente, i piani approvati con D.G.R. 699 del 14.05.2025, possono essere attuati anche nella parte caccia collettiva previa comunicazione dei codici fascette (gi comunicati dallATC MC2); 3) Demandare, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, agli AA.TT.CC. il rilascio delle singole autorizzazioni secondo il modello fac-simile di cui allALLEGATO 5) e la consegna, alle squadre/gruppi di girata, delle eventuali sanzioni disciplinari concernenti la S.V. 2024/2025, ove irrogate; 4) Dare atto che le AFV: S. Uberto, Valle di Fiordimonte, Fonte delle Mattinate, Fonte delle Raje, Gagliole, I Felceti, Leode, Maria Cristina, Monte di Giulo, Monte Gemmo, Pintura, Serrapetrona, Lepor e le AATV: Castellano, Fonte delle Mattinate, I Felceti, Monte di Giulo e Valle di Fiordimonte potranno attuare il prelievo venatorio subordinatamente allautorizzazione giornaliera rilasciata dal titolare dellazienda nel rispetto dei limiti e delle modalit contenute nei rispettivi piani approvati con D.G.R. 699 del 14.05.2025 e del Disciplinare venatorio regionale per il prelievo del cinghiale in forma collettiva S.V. 2025/2026 approvato con D.D. 533 del 18.09.2025) 5) Dare comunicazione del presente atto agli AA.TT.CC., alla Polizia Provinciale ed al Comando Provinciale del corpo Forestale dello Stato, per opportuna conoscenza e per quanto di competenza; 6) Dare atto che il presente provvedimento concerne solo ed esclusivamente la normativa in materia di caccia al cinghiale in forma collettiva nella Regione Marche e non ne sostituisce altri, qualora dovuti, n esonera dall'applicazione e dal rispetto di ogni altra disposizione di legge cogente in materia ed in generale di tutte quelle attualmente in vigore; 7) Dare atto infine che il presente Decreto viene pubblicato sul BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI: 1) ALLEGATO 1: Composizione squadre braccata e girata ATC MC1 con assegnazione UG 2) ALLEGATO 2: Cartografia UG cinghiale - assegnazione ATC MC 1 3) ALLEGATO 3: Composizione squadre e girata ATC MC 2 4) ALLEGATO 4: Assegnazione UG ATC MC 2 con elenco codici fascette e Cartografia UG cinghiale ATC MC 2 5) ALLEGATO 5: Fac-simile comunicazione autorizzazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 19 settembre 2025, n. 541 Approvazione elenco delle squadre e dei gruppi di girata per lesercizio della caccia al cinghiale in forma collettiva, nel territorio dellATC PS 1 e approvazione della relativa pianificazione delle UG-cinghiale caccia collettiva, per la stagione venatoria 2025/26. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di autorizzare lAmbito Territoriale di Caccia PS 1 a dare attuazione, per quanto concerne la caccia in forma collettiva, al Piano annuale di gestione della specie Cinghiale, approvato con D.G.R. n. 699 dell14/05/2025; 2) di prendere atto della riperimetrazione delle UG cinghiale n. 25/3 e n. 31/3, comunicata con nota n. 56/25 del 10/9/2025 dallATC PS 1 (parte integrante e sostanziale del presente atto), acquisita agli atti con prot n. 1152374, per le motivazioni in essa contenute (allegato D), integrata con nota del 19/9/2025, acquisita agli atti con prot. n. 1195135, contenente lelenco delle fascette e della composizione delle squadre e dei gruppi di girata per la S.V. 2025/26; 3) di approvare la composizione delle squadre di braccata e di girata dellATC PS 1, con lassegnazione delle rispettive U.G. (Allegati A) e B), che sono parte integrante e sostanziale del presente atto; 4) di dare atto che lautorizzazione di attuazione del Piano di Gestione di cui al punto 1), presentato dall A.T.C. PS 1, subordinato alla comunicazione dei codici delle fascette identificative di cui allAllegato C). 5) di demandare, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, allA.T.C. PS 1, per la S.V. 2025/26, il rilascio delle singole autorizzazioni, la consegna del materiale previsto, necessario al prelievo del cinghiale in forma collettiva e la comunicazione alle squadre/gruppi di girata delle eventuali sanzioni disciplinari ove irrogate. 6) Di prendere atto che il gruppo R.U.F. stato gi autorizzato con proprio decreto dirigenziale n. 325/IFO del 04/06/2025; 7) Di impegnare i componenti delle squadre e gruppi di girata dellATC PS 1 e delle AA.FF.VV. e A.A.T.V. al rispetto di tutte le misure comportamentali, epidemiologiche e di sicurezza, compreso labbigliamento (berretto e giubbino arancione) per prevenire qualsiasi incidente a salvaguardia della pubblica incolumit, come indicato nel Disciplinare venatorio regionale per il prelievo del cinghiale in forma collettiva 2025/26; 8) di rappresentare che la presente autorizzazione non deroga alle normative vigenti di rango superiore in materia di ordine pubblico o incolumit pubblica che ne impediscano di fatto la sua funzionalit o la piena operativit. 9) di trasmettere il presente atto allA.T.C. PS 1, alle Aziende Faunistiche, alla Polizia Provinciale ed al Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato, per i provvedimenti conseguenti e per quanto di competenza. 10) Di pubblicare il presente decreto sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/ 2016 nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; 11) Di disporre altres la pubblicazione del presente atto, per estremi, sul Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu comunque derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6/bis della L. 241/1990 e ss.mm. ii. IL DIRIGENTE (Dott. Giuseppe Serafini) ALLEGATI A) Elenco delle squadre di braccata e girata UG e DG dellATC PS 1; B) Cartografia DG e UG dellATC PS 1 caccia al cinghiale in forma collettiva 2025/26; C) Elenco delle U.G./cinghiale e fascette identificative nel territorio ATC PS 1; D) Nota prot. 56/25 acquisita agli atti con prot. 1152374; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 219 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di prestazioni funzionali alla partecipazione della Regione Marche alleducational tour nelle Marche dal 27 al 29 ottobre 2025, parte integrante della BTI 2025 - Borsa sul turismo industriale che si terr a Bologna il 30 ottobre 2025 base dasta 21.060,00 oltre IVA al 22% pari a 5.940,00 CIG B82BC97915 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 220 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato alla partecipazione della Regione Marche in termini promozionali alla 42a Assemblea Annuale ANCI - ANCI EXPO 2025, che si terr a Bologna dal 12 al 14 Novembre 2025, attraverso lacquisto di un pacchetto costituito da stand espositivo e servizi di comunicazione. Base dasta 35.000,00 oltre IVA al 22% pari a 7.700,00 CIG: B84D3BE83C ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 221 POA ATIM D.D. 19/2025 MEET AND MATCH AL TTG TRAVEL EXPERIENCE Rimini 8 ottobre 2025 avvio manifestazione dinteresse ed adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 22 settembre 2025, n. 222 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 TTG TRAVEL EXPERIENCE Rimini 8-10 ottobre 2025 concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ORGANI STATALI DI INTERESSE REGIONALE ____________________________________________ Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche Ordinanza commissariale n. 53 del 2025 finalizzata alla disciplina per la richiesta e la concessione dei contributi per la delocalizzazione degli immobili a uso residenziale. ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Ancona Estratto della deliberazione consiliare n. 88 del 28/07/2025 relativa a: Modifica di adeguamento dello Statuto Comunale alla normativa vigente. L A G I U N T A C O M U N A L E Omissis propone al Consiglio comunale 1. di approvare le premesse quali parte integrante del presente atto. 2. di approvare il nuovo testo dello Statuto comunale cos come allegato al presente provvedimento sotto la lettera B, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 3. di disporre che il nuovo testo dello Statuto (Allegato B), sostituisca integralmente il testo approvato con la Deliberazione consiliare n. 8 del 21.02.2024. 4. di dare mandato allArea Management pubblico e Benessere, dopo lapprovazione consiliare, di procedere con gli adempimenti successivi in ordine: - alla pubblicazione all'albo pretorio dell'ente per trenta giorni consecutivi, decorsi i quali entrer in vigore dopo lapprovazione del Consiglio Comunale; - allinvio al Ministero dell'interno per essere inserito nella raccolta ufficiale degli statuti; - alla trasmissione alla Regione Marche per la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione. 5. di disporre che a far data dallentrata in vigore del testo statutario cos come approvato con il presente provvedimento, tutte le disposizioni regolamentari vigenti con lo stesso incompatibili o contrastanti dovranno essere disapplicate e dunque private di efficacia. 6. di dare atto che il presente provvedimento, avente natura normativa, non comporta impegno di spesa. 7. di dare atto che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dellart. 5 della L. 241/90 e s.m.i. in materia di procedimenti amministrativi, il funzionario titolare di E.Q. dott.ssa Cecilia Vallasciani. 8. di dare atto che il presente provvedimento rilevante ai fini della pubblicazione ai sensi del D.Lgs n. 33 del 14.3.13. ____________________________________________ IL CONSIGLIO COMUNALE ESAMINATA la sopra riportata proposta di deliberazione avente ad oggetto: <>; Omissis APPROVA integralmente la proposta di deliberazione di cui alloggetto, in premessa richiamata. ____________________________________________ Comune di Cessapalombo Variante n.4 al Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. n. 34/1992 e s.m.i. e della L.R. n. 25/2017 e s.m.i. - Approvazione definitiva IL CONSIGLIO COMUNALE OMISSIS DELIBERA 1. DI CONSIDERARE la premessa narrativa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. DI APPROVARE la Variante al Piano Regolatore Generale composta dagli elaborati di seguito elencati: 00 - Elenco elaborati; 01 - Relazione illustrativa - VARIANTE 4; 02 - Confronto NTA vigenti e variante4; Elaborato B - Norme Tecniche di Attuazione ATTUALE; TAV. 1a - Assetto ed uso del territorio - Territorio Comunale Nord ATTUALE (scala 1:5000); TAV. 3 - Assetto ed uso del territorio Capoluogo Pintura del Grillo, Colbottoni, Case Meschini, Colfano - Invernale ATTUALE (scala 1:2000); Elaborato B - Norme Tecniche di Attuazione VARIANTE 4; TAV. 1a - Assetto ed uso del territorio - Territorio Comunale Nord VARIANTE 4 (scala 1:5000); TAV. 3 - Assetto ed uso del territorio Capoluogo Pintura del Grillo, Colbottoni, Case Meschini, Colfano - Invernale VARIANTE 4 (scala 1:2000); Verifica compatibilit geomorfologica-idraulica - Case Meschini; Verifica topografica del versante Case Meschini; Verifica compatibilit geomorfologica-idraulica - Capoluogo - Via della Repubblica; Verifica topografica del versante Capoluogo - Via della Repubblica. 3. DI PRECISARE che gli elaborati elencati al precedente punto, sono stati adeguati nel rispetto delle prescrizioni impartite dagli Enti coinvolti in sede di conferenza dei servizi per lassoggettabilit a VAS della presente Variante n. 4; 4. DI DARE MANDATO allArea Tecnica di provvedere agli aggiornamenti ed allapprovazione delle Tavole di Piano, nel rispetto di quanto deliberato, qualora ne derivi la necessit dagli esiti della presente deliberazione o comunque si rilevino errori grafici o materiali da rettificare; 5. DI DARE ATTO che lapprovazione della Variante n. 4 al Piano Regolatore Generale sar pubblicata sul BUR Marche; DI DICHIARARE con successiva ed unanime votazione espressa per alzata di mano il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart.134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Monte San Pietrangeli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 25-07-2025. Variazione del tracciato di un tratto della strada comunale "Fonte Pezzone", con contestuale permuta del tronco stradale dismesso con nuovo sedime da realizzarsi su porzione di fondi di proprieta' DELIBERA - Di approvare la sdemanializzazione del tratto di strada comunale Fonte Pezzone, attualmente ricadente allinterno dellallevamento dellAzienda Agricola Bastianelli Andrea, ricadente in zona agricola E, disciplinata dal Capo IV delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale; - Di autorizzare, pertanto, la classificazione della suddetta porzione di strada pubblica nel patrimonio disponibile del Comune e successivamente censire la stessa al Catasto Terreni con specifica particella; - Di autorizzare, pertanto, la permuta della suddetta porzione di strada a favore del Sig. Bastianelli Andrea, con larea di circa mq. 480 da ricavare nelle porzioni di fondi adiacenti, di propriet del Richiedente, distinti al Catasto Terreni con le particelle nn. 329 e 421 del foglio 17, da destinare a tracciato stradale, da stipulare ai sensi e nei modi di legge; - Di dare atto che la permuta senza spese o introiti per lEnte; - Di dare atto che leffettiva porzione di area oggetto di sdemanializzazione sar esattamente quantificata da apposito frazionamento catastale; - Di dare atto che saranno, comunque, a carico del Sig. Bastianelli Andrea le spese relative al frazionamento catastale dellarea, le spese necessarie alla stipula dellatto pubblico ed alla registrazione e trascrizione nei pubblici registri dello stesso, nonch eventuali altre spese che dovessero risultare necessarie per il perfezionamento della permuta; - Di dare atto che la permuta delle aree su indicate dovr essere effettuata fatti salvi ed impregiudicati i diritti di terzi; - Di autorizzare il Sindaco, la Giunta Municipale ed il Responsabile dellArea tecnica, nellambito delle rispettive competenze, ad assumere i provvedimenti e/o a compiere tutti gli atti connessi e consequenziali alla presente deliberazione, necessari allalienazione della porzione di terreno in oggetto. - Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134 del D.Lgs.18/8/2000 n267 mediante separata ed unanime votazione palese ____________________________________________ Comune di Montegiorgio Ordinanza n. 18 del 19-09-2025. Ordinanza contingibile e urgente per la tutela dell'incolumit pubblica mediante demolizione del fabbricato collabente ubicato in via Mazzini n. 94 (foglio 30 particella 421) ____________________________________________ Comune di Offida Deliberazione della Giunta Comunale numero 115 del 18-09-2025. Approvazione variante parziale non sostanziale al P.R.G., relativa alla retrocessione della destinazione urbanistica, da edificabili a agricole, di aree ricadenti nel territorio comunale, ai sensi combinato disposto dallart. 33, commi 8 e 12, della l.r. n. 19/2023 e dagli artt. 15, comma 5, e 30 della l.r. n. 34/1992. omissis IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO omissis PROPONE 1) di approvare la premessa narrativa del presente provvedimento che deve, qui di seguito, intendersi interamente richiamata a costituire parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di approvare definitivamente, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 34/1992, per le motivazioni in premessa indicate, la variante parziale, non sostanziale, al vigente P.R.G. di Offida, adeguato al P.P.A.R., relativa alla retrocessione della destinazione urbanistica, da edificabili a agricole, di aree ricadenti nel territorio comunale, redatta nel mese di aprile 2025 dallU.T.C., ai sensi dellart. 15, comma 5, della L.R. n. 34/1992, per accogliere le richieste di quanti non intendono avvalersi delle possibilit edificatorie del P.R.G., nellottica di un ordinato ed equilibrato sviluppo del territorio comunale, oltre che di provvedere alla modifica della viabilit e di eventuali errori grafici non correttamente riportati nel vigente P.R.G., composta dai seguenti documenti/elaborati: - Elenco Istanze di Retrocessione Pervenute; - Relazione Tecnica Illustrativa; - Viste Aerofotogrammetriche; - Rapporto Preliminare di screening semplificato; - Norme Tecniche di Attuazione (Stato vigente - stralci); - Norme Tecniche di Attuazione (Stato modificato - stralci); - Planimetrie del P.R.G. (Stato vigente - stralci); - Planimetrie del P.R.G. (Stato modificato - stralci); disponibili nella sezione Pianificazione e Governo del Territorio della pagina Amministrazione Trasparente, presente nel sito web istituzionale del Comune di Offida, al seguente link: https://www.halleyweb.com/c044054/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/205; 3) di dare atto che la variante stata esclusa dalla procedura di VAS dalla Provincia di Ascoli Piceno, con Determina a firma del Titolare di incarico di Elevata Qualificazione delegato dal Dirigente del Settore IV Edilizia Scolastica e Patrimonio - Pianificazione Territoriale n. 542 del 01.07.2025 a condizione che venga rispettata la seguente prescrizione: 1. qualora in sede di approvazione fossero introdotte modifiche sostanziali (quali ad esempio le variazioni conseguenti allaccoglimento di eventuali osservazioni), sar necessario valutare la conformit del progetto modificato rispetto allesito della presente verifica di assoggettabilit; sar onere dellAmministrazione Comunale (Autorit Procedente) evidenziare tale circostanza attraverso apposita dichiarazione, da rendersi in calce alla deliberazione di adozione e/o approvazione, circa la portata delle modifiche introdotte; 4) di dare atto che dalla approvazione del presente atto non deriva alcun impegno di spesa a carico del bilancio comunale; 5) di dare mandato agli uffici competenti di adempiere a quanto prescritto dallart. 30, comma 5, e dallart. 40, comma 2-bis, della Legge Regionale 5 agosto 1992, n. 34 e ss.mm.ii.; 6) di individuare nel dipendente comunale, Arch. Fabio Menzietti, il responsabile del presente procedimento, ai sensi dellart. 4 della legge 07.08.1990, n. 241 e s.m.i.; 7) Di dichiarare la deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134 del D.Lgs. n. 267/2000. omissis LA GIUNTA COMUNALE omissis D E L I B E R A di approvare integralmente la proposta di deliberazione sopra riportata, avente ad oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE NON SOSTANZIALE AL P.R.G., RELATIVA ALLA RETROCESSIONE DELLA DESTINAZIONE URBANISTICA, DA EDIFICABILI A AGRICOLE, DI AREE RICADENTI NEL TERRITORIO COMUNALE, AI SENSI COMBINATO DISPOSTO DALLART. 33, COMMI 8 E 12, DELLA L.R. N. 19/2023 E DAGLI ARTT. 15, COMMA 5, E 30 DELLA L.R. N. 34/1992. omissis D E L I B E R A di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento (art. 23, d.P.R. 327/2001) n. 17753 del 18/09/2025: Estensione collettore fognario per sanatoria singoli scarichi fognari zona Vallasciano nel Comune di Fermo - IDAATO: 601163-CC: FXFA. ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Asservimento (art. 23, d.P.R. 327/2001) n. 17754 del 18/09/2025: Ampliamento impianto di depurazione di Rubbianello, realizzazione singoli impianti di depurazione a servizio di alcune zone dei Comuni di Monterubbiano e Moresco e relative condotte fognarie - ID: 538188 - CC: FY39. COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 25 del 18/09/2025. R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da c.i. non tipizzato, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola ubicato nel Comune di Senigallia (AN) localit Fraz. Cesano, su area distinta al C.T. Foglio 2, mappale 1434 del Comune di Senigallia (AN). Ditta richiedente: BIGELLI PAOLA DR 1606 - SIAR DAP n. 513681 (ex 511738 scaduta) IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO La sig.ra BIGELLI PAOLA, con istanza SIAR DAP n. 518222 protocollo n. 0128477|31/01/2025| R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.90/2019/ITE/ 1090, acquisita da questo Settore al protocollo n. 0237288|27/02/2025 | R_MARCHE |GRM|GCMN|A, ha presentato la domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica in oggetto. In base alla domanda, come successivamente integrata con nota acquisita al prot n. 1111122|02/09/2025| R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.90/ 2019/ITE/1090, la ditta ha richiesto di derivare tramite n. 1 pozzo munito di elettropompa, una portata massima complessiva di 0,06 l/s e un volume annuo massimo di mc 207,00 ad uso irriguo agricolo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Senigallia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, codesto Comune dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 28/10/2025, alle ore 9:30 con ritrovo in Via S.S. Adriatica Nord Cesano, 57, Loc. Cesano del Comune di Senigallia (AN). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio dellautorizzazione alla perforazione, cos come stabilito allart 19 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del territorio ing. Stefano Stefoni. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. Il Dirigente del Settore Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo esistente ubicato in Comune di Grottammare (AP) a servizio dello Chalet Sabya Beach- Uso: igienico sanitario e usi assimilati- Ditta richiedente: Valentino Resort srl (P IVA 01667400442)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1054703 del 12/08/2025, e successiva integrazione acquisita al prot.n.1188760 del 18/09/2025, la Ditta: Valentino Resort srl (P IVA 01667400442), con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Sicilia 1, a firma del legale rappresentante, Sig. Alfonsi Andrea, ha chiesto il rilascio della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 1587, Foglio 21 del Comune di Grottammare, a servizio dello Chalet Sabya Beach, ubicato a Grottammare, Lungomare A. De Gasperi 79, ad uso: igienico sanitario e usi assimilati ( lavaggio aree esterne, servizi igienici). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 2 l/s e volume massimo di circa 300 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgenti ubicate in Comune di Montemonaco (AP), Loc, Monte Zampa, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali)- Ditta richiedente: Comunanza Agraria Isola San Biagio (P IVA 0121941044)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1168673 del 12/09/ 2025, e successiva integrazione acquisita al prot.n.1175173 del 15/09/2025, la Ditta: Comunanza Agraria Isola San Biagio (P IVA 0121941044), con sede legale a Montemonaco (AP), Frazione Isola San Biagio snc, a firma del legale rappresentante, Sig. Treggiari Augusto, ha chiesto il rilascio della concessione a derivare acque pubbliche da n.2 sorgenti, ubicate su area catastalmente identificata al mappale n 1, Foglio 9, e mappale n. 143, Foglio 2, del Comune di Montemonaco, Localit Monte Zampa, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali). Il quantitativo di prelievo intercettato dalle sorgenti veicolato nelle vasche di raccolta e/o abbeveraggio e, in rapporto alla erogazione presente, la portata istantanea massima discontinua e non superiore a 0,5 - 0,8 l/s, per un volume massimo di mc 1000/annui; La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Montemonaco (AP), Loc, Cima della Prata, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali)- Ditta richiedente: Comunanza Agraria di Foce (C.F.: 92042790441)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1197124 del 19/09/2025, e successiva integrazione acquisita al prot.n.1204610 del 22/09/2025, la Ditta: Comunanza Agraria di Foce (C.F.: 92042790441), con sede legale a Montemonaco (AP), Frazione Foce snc, a firma del legale rappresentante, Sig. Mazzarelli Domenico, ha chiesto il rilascio, a sanatoria, della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 sorgente, ubicata su area catastalmente identificata ai mappali n 185 e 155, Foglio 28, del Comune di Montemonaco, Localit Cima della Prata, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali). Il quantitativo di prelievo intercettato dalla sorgente, per una portata massima necessaria di 0,2 l/s, veicolato nella vasca di abbeveraggio, per un volume massimo annuale di mc 1000/annui; La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Montemonaco (AP), Loc, Monte Banditello, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali)- Ditta richiedente: Comunanza Agraria di Vallegrascia (C.F.: 92027870440)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n.1203621 del 22/09/ 2025, la Ditta: Comunanza Agraria di Vallegrascia (C.F.: 92027870440), con sede legale a Montemonaco (AP), Frazione Vallegrascia snc, a firma della legale rappresentante, Sig.ra Amici Anna Maria, ha chiesto il rilascio, a sanatoria, della concessione a derivare acque pubbliche da n.3 sorgenti, ubicate su aree catastalmente identificate al mappale n 25, Foglio 45; al mappale n. 17, Foglio 45; al mappale n. 20, Foglio 45 del Comune di Montemonaco, Localit Monte Banditello, ad uso: zootecnico/pascolivo (abbeveraggio animali). Il quantitativo di prelievo intercettato dalle sorgenti in rapporto alle erogazioni presenti, per portate massime discontinue e non superiori a 1 l/s, veicolato nelle vasche di raccolta e/o abbeveraggio, per un volume massimo annuale di circa mc 1000/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale da Comunanza ad Amandola 1 Stralcio - CUP F21B2300012001 - Progetto Definitivo - S.S. 78 Amandola - Mozzano - Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. Si comunica che, a seguito della nota dellAnas Soggetto Attuatore per il ripristino della viabilit nei territori interessati dagli eventi sismici 2016 (n/s prot. n. 1164763|12/09/2025|R_MARCHE|GRM|MTPL|A del 12/09/2025), riguardante la convocazione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (12/09/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/ 1990 i soggetti di cui agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44 o tramite la trasmissione di PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa ai Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - Stralcio di completamento - F91B21006040001 - Progetto Definitivo - S.S. 78 - Sarnano Amandola - Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilit delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto-legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C. n. 408/2016) 8 Stralcio. Si comunica che, a seguito della nota dellAnas Soggetto Attuatore per il ripristino della viabilit nei territori interessati dagli eventi sismici 2016 (n/s prot. n. 1165324|12/09/2025|R_MARCHE|GRM|MTPL|A del 12/09/2025), riguardante la convocazione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/ 04/97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (12/09/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/ 1990 i soggetti di cui agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44 o tramite la trasmissione di PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci AVVISI D'ASTA ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di Asta Pubblica per l'affitto di fondi rustici LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, in esecuzione della determina del Direttore Generale n. 1166 del 23.09.2025, il giorno 21.10.2025 alle ore 11,30 in Pesaro Via del Governatore n. 31, proceder allasta pubblica per laffidamento in affitto dei seguenti beni immobili di sua propriet, con il sistema dellasta pubblica di cui allart. 73 lett. C) del R.D. 23/05/1924 n. 827 (offerte segrete in aumento rispetto al prezzo a base dasta): LOTTO n. 1: terreno agricolo, non irriguo, con annesso fabbricato rurale di pertinenza del fondo stesso, Voc. Lucagnano sito in Ginestreto (PU), Strada della Blilla, distinto al foglio 9 part. 43 e al foglio 12 partt. 10, 11, 13, 33, 79, 80, 81, 85 del Comune di Pesaro sez. di Ginestreto di superficie complessiva ha 18.71.83 di cui lavorativa ha 17.34.32 e vigneto ha 0.28.82. Prezzo a base dasta 6.000,00. LOTTO n. 2: terreno agricolo, non irriguo, Voc. Santa Veneranda I sito in Pesaro, Via Angelo Custode distinto al foglio 54 partt. 19,21,22,23,76 del Comune di Pesaro di superficie complessiva ha 8.52.95. Prezzo a base dasta 3.000,00; LOTTO n. 3: terreno agricolo, non irriguo, sito a Ginestreto (PU) Via Valle, come distinto al foglio 15 mappale 10, al foglio 18 mappali 3,5,6,9,10,48,98,99 e al foglio 19 mappale 140 del Comune di Pesaro Sezione di Ginestreto di superficie complessiva ha 10.06.17 di cui lavorativa ha 9.57.23 vigneto ha 0.48.94. Prezzo a base dasta 3.000,00. LOTTO n. 4: terreno agricolo irriguo Voc. Case Bruciate sito in Pesaro, Via Case Bruciate distinto al foglio 30 mappali 12, 13, 19, 20, 21, 22, 68, 71, 98, 351, 765, 936 del Comune di Pesaro superficie complessiva ha 15.18.50 di cui lavorativa ha 10.20.00 circa. Prezzo a base dasta: 5.100,00. CONDIZIONI GENERALI DASTA. Gli immobili vengono affittati a corpo nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutti gli inerenti diritti, ragioni, azioni, servit attive e passive, pertinenze e accessioni manifeste e non manifeste e cos come spettano allAzienda Territoriale Sanitaria di Pesaro Urbino in forza dei titoli e del possesso. Laggiudicazione sar definitiva ad unico incanto si proceder allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. MODALITA DELLASTA. Lasta sar tenuta con il metodo delle offerte segrete in aumento da confrontarsi col prezzo base indicato nellavviso dasta di cui allart. 73, lett. c) del R.D. 23/05/1924, n. 827. Laggiudicazione definitiva verr effettuata con apposita determina del Direttore Generale. Lasta sar presieduta da un Presidente coadiuvato da due testimoni. Le offerte devono essere specificate per singoli lotti e per ciascuno di essi laggiudicazione avr luogo anche in presenza di una sola offerta valida. Lasta verr aggiudicata allofferta economicamente pi elevata relativa a ciascun lotto, sempre che sia superiore al prezzo base dasta. Sono ammesse offerte per persona da nominare nonch offerte presentate sulla base di rappresentanze legali previamente autorizzate nei modi dovuti e di procure speciali. La necessaria documentazione dovr essere prodotta esclusivamente in forma notarile per atto pubblico o per scrittura privata autenticata in originale o in copia autentica, pena lesclusione. Nel caso di offerta per persona da nominare si proceder ai sensi dellart. 81 del R.D. n. 827/24. Qualora due o pi offerte siano di uguale valore si proceder in base a quanto previsto dallart. 77 del R.D. n. 827/24. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Allasta possono partecipare tutti i coltivatori che siano in possesso di partita I.V.A. agricola. I soggetti che intendono partecipare allasta devono inoltre essere in possesso dei requisiti di ordine generale che attengono allidoneit morale e non trovarsi in situazioni che comportino la perdita o la sospensione della capacit a contrattare con la Pubblica Amministrazione. TERMINI DI PRESENTAZIONE Chiunque sia in possesso dei requisiti sopra descritti ed intenda partecipare allAsta dovr far pervenire allUfficio Protocollo dellAzienda, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 20.10.2025 a pena di esclusione, un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, con indicata la seguente dicitura: Bando di Asta Pubblica per laffitto di fondi rustici di propriet dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino - lotto n. o lotti nn.. e indirizzato allAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino P.le Cinelli n. 4, 61121 Pesaro. Oltre detto termine non sar ritenuta valida nessuna offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di precedente. Per il termine di arrivo far fede il timbro apposto allarrivo dallUfficio Protocollo. LAzienda non si assume responsabilit per il mancato o ritardato recapito del plico qualunque sia la causa che lo abbia determinato e che rimane, quindi, ad esclusivo rischio dei mittenti. Non saranno ammesse alla gara le offerte risultanti incomplete o irregolari rispetto a quanto richiesto. MODALITA DELLOFFERTA I soggetti interessati a partecipare alla presente asta pubblica dovranno presentare e far pervenire un plico, sigillato, integro e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente al suo interno due o pi buste nel caso di partecipazione per pi lotti: BUSTA A DOCUMENTAZIONE dove devono essere contenuti, i seguenti documenti: Istanza di partecipazione contenente anche la dichiarazione, redatta preferibilmente su modello predisposto dallAzienda (allegato a), compilata in ogni sua parte, datata e sottoscritta, in forma leggibile, dal richiedente (persona fisica) o dal titolare della ditta individuale o dal legale rappresentante della societ, corredata, a pena di esclusione da fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validit del sottoscrittore resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (Decreto attuativo in materia di autocertificazione), con la quale si dichiari: il nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio, codice fiscale e partita IVA, con il relativo codice attivit, dellofferente o degli offerenti e per le societ, la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA, con il relativo codice attivit, nonch le generalit del legale rappresentante; di avere preso visione e conoscenza del contenuto del Bando e del terreno/dei terreni per i quali partecipa allasta, di accettare tutte le condizioni previste nel bando e di ritenere il terreno/i terreni idoneo/i alla coltivazione; di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; di non trovarsi nelle condizioni di incapacit a contrattare con la Pubblica Amministrazione; di non trovarsi nella condizione di interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati; di autorizzare lAzienda Sanitaria al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 per finalit connesse alla gara; il recapito a cui indirizzare ogni ed eventuale comunicazione da parte dellAzienda il seguente (precisare anche numero di telefono e di fax, nonch indirizzo pec qualora posseduti) copia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validit. BUSTA B OFFERTA ECONOMICA offerta economica redatta preferibilmente su modello predisposto dallAzienda (allegato b) datata e sottoscritta, in forma leggibile, dal partecipante o dal legale rappresentante della societ, con lindicazione (in cifre e in lettere) del prezzo offerto. Tale offerta deve essere contenuta in una busta chiusa, perfettamente integra, e controfirmata sui lembi di chiusura, con allesterno lindicazione OFFERTA ECONOMICA lotto n. . Detta busta non dovr contenere al suo interno alcun altro documento. Non sono ammesse offerte pari allimporto a base dasta o in diminuzione. Nel caso di discordanza tra lindicazione del prezzo offerto in cifre e in lettere, sar valida quella pi conveniente per lAzienda. In caso di offerte uguali si proceder mediante sorteggio. Saranno escluse le offerte presentate in modo diverso e/o le offerte espresse in modo condizionato o indeterminato. Potranno essere presentate anche offerte per pi lotti in tal caso nel plico sigillato dovranno essere inserite una busta A contenete la documentazione e tante buste B offerta economica una per ogni lotto per il quale si intende partecipare. In tal caso il plico sigillato dovr ripotare allestero i numeri dei lotti per i quali si partecipa. CARATTERISTICHE DELLASSEGNAZIONE IN AFFITTO Il contratto di affitto avr durata di anni 3 (tre) per le annate agrarie 2025- 2026, 2026-2027 e 2027-2028, con facolt di rinnovo per ulteriori due anni. Dopo tale periodo laffittuario dovr lasciare il terreno libero da cose e/o persone. E fatto salvo leventuale diritto di prelazione da esercitarsi nei casi e con le modalit previste dalle normative vigenti in materia. Per lattuazione delle finalit pubbliche previste, lAzienda Sanitaria potr recedere in qualunque momento e per qualsiasi motivo, in tutto o in parte, dal contratto di affitto mediante presentazione di richiesta scritta da inviare con raccomandata a/r o con posta certificata con preavviso di 60 giorni, senza che laffittuario abbia diritto ad alcun indennizzo, fatto salvo il rimborso delle spese colturali fin a qual momento sostenute ed eventualmente la mancata produzione se in prossimit del raccolto. Per quanto riguarda il lotto 4 si precisa stato stipulato in data 03.06.2025 un Protocollo dIntesa tra il Ministero dellInterno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, la Regione Marche, il Comune di Pesaro e la AST di Pesaro Urbino nel quale stata individuata una porzione di tale terreno pari a circa mq. 59.482 per la realizzazione della nuova sede dei Comando dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino che verr ceduta dalla AST al Comando medesimo. Al momento sono in corso gli adempimenti propedeutici al perfezionamento della compravendita che non possibile prevedere quanto tempo richiederanno. Laffittuario aggiudicatario di tale terreno dovr rilasciare la porzione di terreno interessata al momento della stipula dellatto notarile di compravendita tra le parti, a seguito di comunicazione ricevuta dalla AST, senza il riconoscimento di alcun indennizzo e/o rimborso delle colture in atto. Al termine del contratto laffittuario dovr riconsegnare il terreno a nudo e cio senza raccolti pendenti e pulito senza eventuali resti di colture (paglia, gambi ecc). Il rilascio del terreno non comporta la liquidazione di alcun indennizzo a favore dellaffittuario cos come previsto dagli Artt. 43 e 17 della Legge 203/82. Laffittuario dovr impegnarsi ad utilizzare il terreno, oggetto del presente contratto, allunico fine di esercitarvi lattivit agricola e pertanto a coltivare tutto il terreno osservando le regole della migliore tecnica agraria e le normali rotazioni ed a non tagliare piante di alcun genere senza il consenso scritto dellAzienda. LAffittuario dovr impegnarsi, inoltre, a non distribuire sul terreno concimazioni liquide o digestato e dichiarare di utilizzare concimazioni convenzionali, chimiche/granulari. Laffittuario non potr eseguire miglioramenti ed addizioni sui terreni affittati. Le eventuali trasformazioni dovranno essere sempre preventivamente autorizzate dallAzienda e non potranno mai dar luogo al riconoscimento di indennizzi. Il contratto verr stipulato ai sensi dellart. 45 della Legge 3/05/1982, n. 203 con lassistenza delle Associazioni agricole di categoria, cos come previsto nel caso di stipula di contratti in deroga, entro trenta giorni dallaggiudicazione definitiva. Laffittuario non potr cedere in tutto o in parte anche a titolo gratuito il presente contratto, n subaffittare il terreno in tutto o in parte e porre in essere, per la coltivazione del terreno medesimo qualunque tipo di contratto agricolo se non previa autorizzazione scritta dellAzienda. Le spese del presente contratto nonch la tassa di bollo e limposta di registro sono a carico per met di ciascuna delle parti contraenti. Lonere di provvedere alla registrazione spetta allaffittuario con diritto di rivalsa nei confronti della AST nella misura del 50% dellimposta versata. Il pagamento del canone di affitto dovr essere effettuato entro il 31.10. di ogni annata agraria In caso di ritardato e/o mancato e/o parziale pagamento del canone, lAzienda metter in mora laffittuario ed in caso di mancato adempimento perder il diritto alleventuale rinnovo del contratto oltre al risarcimento danni. INDIRIZZO PRESSO IL QUALE CHIEDERE INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni e per ritirare la copia del bando, gli interessati potranno rivolgersi allUOC Bilancio Patrimonio e Coordinamento Finanziamenti in Via del Governatore n. 31, 1 Piano dal luned al venerd dalle 8.00, alle 14.00 (tel. 0721/366390-366302). Ai sensi della Legge n. 241/90 si comunica che il Responsabile del procedimento la Dott.ssa Anna Gattini, cui ci si potr rivolgere per qualsiasi chiarimento e per la visione e consultazione degli atti. Il presente bando dasta pubblicato allAlbo Pretorio on-line e sul sito dellAzienda: https://www.astpu.marche.it/it/amministrazione-trasparente/beni-immobili-e-gestione-patrimonio/vendita-di-beni-immobili-e-mobili LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino si riserva la facolt di adottare ogni e qualsiasi provvedimento di modifica, sospensione, annullamento, revoca, abrogazione, aggiudicazione parziale della presente asta, dandone comunicazione ai concorrenti, che potr essere posta in essere a suo insindacabile giudizio senza che i concorrenti medesimi possano accampare alcuna pretesa o diritto al riguardo. Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Anna Gattini Allegati: a) Modello istanza di partecipazione b) Modello offerta economica BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Provincia di Macerata Bando pubblico per lammissione agli esami didoneit allesercizio del trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea anno 2025 AVVISI ____________________________________________ Centrale Fotovoltaica Cervare S.r.l. AVVISO ex art. 4 Legge Regionale 19/1988 istanza di Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.), ai sensi dell'art. 6 del d.lgs 28/2011 ,per la Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra in area idonea della potenza minore di 1 MW, nel comune di Tolentino. AVVISO ex art. 4 Legge Regionale 19/1988 Si avvisa che stata presentata al SUAP del Comune di Tolentino, istanza di Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.), ai sensi dell'art. 6 del d.lgs 28/2011, per la Realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra in area idonea della potenza minore di 1 MW, sugli immobili siti a Tolentino, in contrada Cisterna, identificati al catasto terreni al foglio 41 particelle :297 (ex part. 293 -parte); 295 (ex part. 43 -parte); 44 , 254; strada comunale; al catasto fabbricati al foglio 41 part. 282. Ogni chiarimento e informazione o laccesso alla documentazione della pratica possono essere assunti presso lo Sportello Unico per le Attivit Produttive (SUAP) del Comune di Tolentino, sito in via Cristoforo Colombo n. 26, tel. 0733/90139, 0733901264, p.e.c. comune.tolentino.suap@emarche.it. Eventuali osservazione ed opposizioni potranno essere presentate al SUAP del Comune di Tolentino scrivendo alla pec: comune.tolentino.suap@emarche.it, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. ____________________________________________ Gabriele Maloni Procedura autorizzativa semplificata di cui all'art. 8 del d.lgs 190 del 25 novembre 2024, su area industriale di pertinenza ai sensi dell'art.10-bis della legge n.34 del 27 aprile 2022, per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico denominato "Maltignano 4 da installarsi in via Piano Selva nel comune di Maltignano (Ap) su parte delle p.lle 497,75 e 76 del foglio 9, della potenza di generazione di 999,60 kwp e in immissione di 995,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio all'elettrodotto Il sottoscritto Maloni Gabriele nato a Sant'Egidio alla Vibrata (TE) il 05/10/1936, residente a Sant'Egidio alla Vibrata (TE), Corso Adriatico n. 157, C.F. MLNGRL 36R05I318N, con la presente RENDE NOTO ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs 190/2024 e ss.mm.ii., che presso il Comune di Maltignano, stata presentata ed in corso di autorizzazione un'istanza di Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.), assunta ai protocolli n. 6847, 6848, 6849, 6850, 6851 del 22/07/2025 e al protocollo 8275 del 06/08/2025, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installarsi in Via Piano Selva nel Comune di Maltignano (AP) su foglio 9 p.lle 497,75 e 76, su area industriale, della potenza di generazione di 999,60 kwp e in immissione di 995 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio all'elettrodotto. Tutta la documentazione della PAS, e i relativi atti pervenuti fino ad ora, sono consultabili presso il Comune di Maltignano. Sant'Egidio alla Vibrata li 18/09/2025 Gabriele Maloni